Le ricerche dello IAI sono organizzate attorno a filoni tematici, ma senza una rigida suddivisione, proprio in omaggio al criterio dell’interdisciplinarietà che richiede ai ricercatori una capacità di analisi interdisciplinare delle vicende internazionali e delle loro implicazioni per l’Europa e l’Italia:
![]() |
Ue, politica e istituzioni
|
![]() |
Attori globali Responsabile di programma: Riccardo Alcaro Team di ricerca: Tiziano Breda, Beatrice Gallelli, Nona Mikhelidze, Giulio Pugliese; Gabriele Abbondanza, Nicola Casarini, Dario Cristiani, Diego Maiorano (ricercatori associati) I progetti in corso includono studi su: Americhe, Asia, Russia
|
![]() |
Mediterraneo, Medioriente e Africa Responsabile di programma: Andrea Dessì Team di ricerca: Luca Barana, Francesca Caruso, Alessia Chiriatti, Giulia Daga, Akram Ezzamouri, Ettore Greco, Asli Okyay; Silvia Colombo e Bernardo Venturi (ricercatori associati); Daniela Huber (consigliere scientifico) Assistente di programma e eventi: Nathalie Champion Progetti in corso I progetti in corso includono anche studi sull'Africa
|
![]() |
Sicurezza
|
![]() |
Difesa Responsabile di programma: Alessandro Marrone Team di ricerca: Elio Calcagno, Ottavia Credi, Michelangelo Freyrie, Giancarlo La Rocca, Karolina Muti, Michele Nones; Vincenzo Camporini, Salvatore Farina e Stefano Silvestri (consiglieri) Progetti in corso I progetti conclusi includono anche studi su: Tech Rel
|
![]() |
Energia, clima e risorse
|
![]() |
Multilateralismo e governance globale I progetti in corso includono studi su: economia politica internazionale, governance globale e Non-proliferazione e disarmo
|
![]() |
Politica estera dell'Italia Responsabile di programma: Leo Goretti Team di ricerca: Ettore Greco, Ferdinando Nelli Feroci; Dario Cristiani (ricercatore associato) Assistente programma e eventi: Elisabetta Farroni, Maria Bava Progetti in corso
|
L’Istituto produce una media di 40/50 progetti di ricerca l’anno (un terzo dei quali finanziati dall’Unione europea) e più di 100 eventi congressuali.
Tutti i progetti sono realizzati in cooperazione con altri istituti italiani o stranieri o nell’ambito di reti di ricerca di varia ampiezza geografica (europee, regionali, transatlantiche e globali).
Attualmente lo IAI fa parte di più di una diecina di network che spaziano su vari settori di ricerca: global governance, nuovo ordine internazionale, sicurezza, politiche europee, e – sul piano geografico – Cina, India, Mediterraneo, Africa subsahariana.
Un numero crescente di attività sono svolte in collaborazione con le istituzioni internazionali. Oltre alla Commissione europea, la Nato, il Seae, l’ESA, l’EDA, l’Osce e il Parlamento europeo.
Intensa e continua anche la collaborazione con le istituzioni nazionali. In particolare, in ambito nazionale, l’Istituto realizza ogni anno una decina di iniziative congiunte con il Ministero degli esteri e della cooperazione internazionale. Importanti collaborazioni sono realizzate con vari altri ministeri, con la Banca d’Italia e il Parlamento.