-
La politica estera dell’Italia. Ciclo di conferenze nei principali atenei nazionali
Data inizio/fine: 2022 - in corsoLo IAI, nell’ambito della partnership strategica con la Fondazione Compagnia di San Paolo, pubblica ogni anno un rapporto sulla politica estera italiana che esamina l’operato del...
-
IAI University of Turin Essay Prize
Data inizio/fine: 2021 - in corsoLanciata dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) – nell’ambito della partnership strategica con la Fondazione Compagnia di San Paolo –, insieme al Dipartimento di Studi storici dell'Università...
-
Art&Politics, The Streets of Rome
Data inizio/fine: 2021 - in corsoIl progetto Art&Politics, The Streets of Rome, promosso dallo IAI e da Wanderama in cooperazione con il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, ha come obiettivo...
-
Analisi dei segnali di fragilità nelle aree prioritarie per l’Italia
Data inizio/fine: 2019 - in corsoIl progetto mira alla creazione di una piattaforma di scambio fra funzionari di diversi Ministeri e agenzie in Italia coinvolti nell’elaborazione di analisi e politiche riguardo a Paesi che...
-
Osservatorio IAI-ISPI sulla politica estera italiana
Data inizio/fine: 2018 - in corsoIl progetto riporta al centro del dibattito la politica estera italiana, ovvero gli obiettivi, le strategie e le azioni dell’Italia sullo scacchiere europeo e internazionale. L’Osservatorio sulla...
-
Rapporto IAI sulla politica estera dell'Italia
Data inizio/fine: 2014 - in corsoCessata nel 2013 la pubblicazione dell'annuario La politica estera dell'Italia in collaborazione con l'Ispi, l'istituto ha avviato la pubblicazione di un proprio, ampio rapporto sulla...
-
Indagine demoscopica sulla politica estera italiana
Data inizio/fine: 2013 - in corsoA partire dal 2013 lo IAI ha realizzato, in collaborazione con il Laboratorio Analisi Politiche e Sociali (LAPS) dell’Università di Siena, periodiche indagini demoscopiche volte ad accertare e...
-
Osservatorio di politica internazionale
Data inizio/fine: 2008 - in corsoQuesto progetto, iniziato nel 2008, è frutto della cooperazione tra il Parlamento italiano e quattro istituti di ricerca, tra cui lo IAI. L'obiettivo è fornire analisi e consulenza sui maggiori...
-
Le missioni di gestione delle crisi dell’Ue e il ruolo dell’Italia
Data inizio/fine: 2009 - 2014L'obiettivo della ricerca è stato esaminare l'evoluzione delle missioni di gestione delle crisi dell'UE e la partecipazione dell'Italia. In particolare, sono stati discussi l'efficacia delle...
-
L'art. 11 della Costituzione baluardo della vocazione internazionale dell’Italia
Data inizio/fine: 2012 - 2013Questa ricerca-convegno si proponeva una rilettura dell’art. 11 alla luce delle trasformazioni dell’ordinamento internazionale, del processo d'integrazione europea e delle interpretazioni che ne...