-
EU Climate Action Dialogues. The Future of the EU - make climate action its trademark
Data inizio/fine: 2020 - 2022Il progetto è volto ad analizzare il ruolo e a comprendere il potenziale della Conferenza sul Futuro dell’ Europa per ancorare saldamente le politiche climatiche al processo di riforma UE. Le...
-
DiCE - Differentiation: Clustering Excellence
Data inizio/fine: 2020 - 2022Lo scopo di DiCE - progetto triennale finanziato dall’Ue - è quello di tradurre la ricerca d'avanguardia in raccomandazioni politiche appropriate alle tendenze e alle proposte di differenziazione ...
-
SHAPEDEM-EU: Rethinking and Reshaping the EU’s democracy support in its Eastern and Southern Neighbourhood
Data inizio/fine: 2022 - in corsoSHAPEDEM-EU si propone di ripensare, rimodellare e rivedere le politiche dell’Unione europea di sostegno alla democrazia implementate nel vicinato orientale e meridionale. In un contesto di...
-
REGROUP: Rebuilding governance and resilience out of the pandemic
Data inizio/fine: 2022 - in corsoIl progetto REGROUP mira a: 1) fornire all’Unione Europea una serie di consigli pratici su come ricostruire la governance post-pandemia e disegnare politiche pubbliche in maniera efficace e...
-
ReConnect China: generating independent knowledge for a resilient future with China for Europe and its citizens
Data inizio/fine: 2022 - in corsoNel mondo geopolitico moderno, l'Ue e la Cina sono legate da una relazione dinamica. Comprendere quali siano gli ambiti in cui la collaborazione dell'Ue con la Cina sia desiderabile, possibile o...
-
RECLAIM: Reclaiming Liberal Democracy in the Post-Factual Age
Data inizio/fine: 2022 - in corsoIl progetto di ricerca RECLAIM affronta il tema della sfida che la cosiddetta “post-verità” pone per il futuro della democrazia liberale in Europa. Il progetto vuole interrogarsi sul futuro delle...
-
RADAR: Raising Awareness on Disinformation, Achieving Resilience
Data inizio/fine: 2022 - in corsoRADAR tratta i temi della disinformazione e della cittadinanza attiva, promuovendo la partecipazione democratica dal basso, soprattutto da parte delle nuove generazioni. Il progetto è articolato...
-
Contrastare la disinformazione cinese in Italia
Data inizio/fine: 2022 - in corsoNegli ultimi anni, la leadership cinese si è posta l’obiettivo di plasmare l’opinione pubblica e dell'élite all'estero, anche in Italia, attraverso un approccio più assertivo e nuovi modi di...
-
La difesa aerea ravvicinata e le minacce alla sicurezza globale
Data inizio/fine: 2022 - in corsoLa difesa area deve rispondere ed adeguarsi all’evoluzione di una minaccia aerea sempre più diversificata, non solo in termini di prestazioni dei sistemi di attacco, ma anche di tipologia di...
-
Ten Years of Crisis in the Sahel Region. Perspectives for an EU Contribution to Peace and Security
Data inizio/fine: 2022 - in corsoA dieci anni dal suo insorgere, la crisi del Sahel ha assunto una nuova dimensione in termini di deterioramento della governance e delle strutture di sicurezza regionali (Ecowas e Unione Africana...