-
DE-CONSPIRATOR: Detecting and Countering Information Suppression from a Transnational Perspective
Data inizio/fine: 2024 - 2026DE-CONSPIRATOR è un progetto triennale, coordinato dalla Ozyegin Universitesi, incentrato sulle tattiche di disinformazione utilizzate da Russia e Cina all'interno dell'Unione europea (UE) e dei...
-
InvigoratEU: Invigorating Enlargement and Neighbourhood Policy for a Resilient Europe
Data inizio/fine: 2024 - 2026“Come può l’Ue rafforzare la propria politica di allargamento e di vicinato per consolidare la resilienza dell’Europa?”
Il progetto mira a trovare risposte a questa domanda perseguendo tre... -
Augmented Capability for High End Soldier - ACHILE
Data inizio/fine: 2022 - 2026Lo IAI sta partecipando a un progetto europeo, della durata di cinque anni, sullo sviluppo di sistemi di combattimento ed equipaggiamenti di prossima generazione per il soldato di fanteria. Il...
-
ENSURED - Transforming and Defending Multilateralism: European Union Support for more Robust, Effective and Democratic Global Governance
Data inizio/fine: 2023 - 2026Il progetto ENSURED, a cui partecipano 14 università e centri studi di tutto il mondo, esamina strategie e politiche dell’Unione europea e degli Stati membri per preservare e trasformare il...
-
ReConnect China: generating independent knowledge for a resilient future with China for Europe and its citizens
Data inizio/fine: 2022 - 2026Nel mondo geopolitico moderno, l'Ue e la Cina sono legate da una relazione dinamica. Comprendere quali siano gli ambiti in cui la collaborazione dell'Ue con la Cina sia desiderabile, possibile o...
-
GEM-DIAMOND
Data inizio/fine: 2022 - 2026Questo progetto (2022-2026), coordinato dall'Institut d'études européennes (IEE) presso l'Université libre de Bruxelles (ULB), valuterà la capacità dell'UE di agire, date le sfide che devono...
-
REWEU: (Re)uniting the East and West: Reflections on the 2004 EU enlargement
Data inizio/fine: 2024 - 2026Il progetto REWEU è incentrato sulla commemorazione del “big bang” dell'allargamento dell'UE del 2004 in occasione del suo 20° anniversario nel maggio 2024. Questo evento ha avuto numerosi effetti...
-
An Italian-German dialogue on industrial decarbonisation: a focus on the automotive and steel industries in the context of the energy transition
Data inizio/fine: 2025 - 2025Questo progetto mira a rafforzare il coordinamento tra Italia e Germania in merito alla transizione energetica industriale sia a livello bilaterale che in sede europea. A tal fine, saranno...
-
Mapping and Countering China’s FIMI Activities in Italy
Data inizio/fine: 2024 - 2025Questo progetto, finanziato dall’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia, mette a frutto le competenze dello IAI nell’analisi del panorama politico e mediatico italiano per generare, attraverso una...
-
Stabilità in Medio Oriente: come ripensare la diplomazia con l’Iran
Data inizio/fine: 2024 - 2025Di fronte alle incertezze e molteplicità di attori e interessi contrapposti tra attori regionali e internazionali nella regione mediorientale, l’Italia e l’Unione europea possono giocare un ruolo...