Print version

Vigilant Maritime Surveillance of Critical Submarine Infrastructure - VIGIMARE

2024 - 2027

Il progetto, con inizio a settembre 2024 e durata triennale, è coordinato dalla Laurea University of Applied Sciences. VIGIMARE fornirà una piattaforma di condivisione delle informazioni agli operatori di infrastrutture critiche per rafforzare la loro resilienza contro minacce fisiche, cyber e ibride alle infrastrutture critiche subacquee dell’UE. Il progetto sosterrà inoltre gli stati membri dell’UE nel soddisfacimento dei requisiti delle direttive UE sulla resilienza dei soggetti critici (Critical entities resilience - Cer) e sulla cybersecurity (Network and Information Security 2 - Nis-2). I programmi “Difesa, sicurezza e spazio” e “Energia, clima e risorse” sono impegnati in particolare nell’analisi dei trend relativi alle minacce e ai rischi sistemici che interessano le infrastrutture energetiche subacquee.

Finanziamento: Unione europea – Horizon Europe