
Karolina Muti è ricercatrice nei programmi "Sicurezza" e "Difesa", dove attualmente si occupa di progetti relativi a difesa e industria della difesa europee, missioni civili dell'UE e minacce non convenzionali NBCR (nucleari, biologiche, chimiche e radiologiche). Precedentemente è stata assistente di progetto e tirocinante presso il medesimo programma. Le sue esperienze passate comprendono la gestione delle relazioni internazionali di un’azienda e il lavoro con richiedenti asilo politico per una ONG. Si è laureata con lode in Politica e sicurezza internazionale presso la facoltà di Scienze internazionali e diplomatiche di Forlì con una tesi sulla difesa europea. Durante il suo percorso accademico ha svolto periodi di studio a Santiago del Cile e Mosca.
Focus euroatlantico, n. 16 (novembre 2020-gennaio 2021)
Il futuro della Nato: l'Alleanza euro-atlantica nella guerra in tempo di pace
Focus euroatlantico, n. 13 (ottobre 2019-gennaio 2020)
Italy as a Positive Actor in Cooperative Security
Policies and Tools for Dealing with Nonstate Actors
Responsible Deterrence: Leveraging Strategic Détente with Russia
Leveraging the NATO Enhanced Forward Presence Two Years on
Future multilateral cooperation: Leveraging the NATO Enhanced Forward Presence Two Years on
How Italians View Their Defence? Active, Security-oriented, Cooperative and Cheap
Gli italiani e la Difesa
- 03/05/2019 - stampa Il Giornale: Muti e Marrone - Migranti
- 03/05/2019 - stampa 9Colonne: Marrone e Muti - Gli italiani e la politica estera
- 03/05/2019 - stampa La Stampa: Marrone e Muti - La difesa italiana
- 24/04/2019 - stampa Start Magazine - Nones e Marrone citazione sul report 'Gli italiani e la difesa'
- 17/04/2019 - audio Radio Radicale: Muti e Marrone - Gli italiani e la difesa
- 12/04/2019 - video Otto e Mezzo: Marrone e Muti - Gli italiani e la difesa