-
Un ponte transatlantico per la cooperazione tecnologica: sfide e opportunità
Data inizio/fine: 2023 - 2024Il progetto mira ad esaminare le iniziative in atto per rafforzare ed ampliare il dialogo e la cooperazione transatlantica sulle sfide globali derivanti dagli sviluppi tecnologici, con particolare...
-
Collaborazione con Environmental Defense Fund Europe
Data inizio/fine: 2023 - 2024Il progetto propone dei focus tematici su aspetti di politica energetica e climatica di interesse per L'Italia e attività di advocacy per coinvolgere un pubblico più ampio in vista delle elezioni...
-
Agricoltura e deforestazione: il ruolo dell’UE per contrastare l’impatto delle attività agricole sulle foreste globali
Data inizio/fine: 2023 - 2023Il progetto analizza l’impatto diretto e indiretto della domanda europea di prodotti agricoli sulla deforestazione globale, e propone soluzioni di tipo policy, tecnico e sociale per ridurlo o...
-
Riforme europee e priorità dell’Italia: linee strategiche per una nuova governance europea alla luce del conflitto ucraino
Data inizio/fine: 2022 - 2023Il progetto ha lo scopo di definire alcune priorità legate all’interesse nazionale in settori strategici dopo il conflitto ucraino. In un momento complesso, segnato da nuove sfide per l’Unione...
-
Transizioni mediterranee: rischi e opportunità per la politica energetica, estera e di sicurezza italiana ed europea nel Vicinato meridionale
Data inizio/fine: 2023 - in corsoLa guerra in Ucraina, la crisi energetica e le numerose iniziative di riconfigurazione delle alleanze e partnership internazionali e regionali hanno reso il Vicinato meridionale ancora più...
-
EU Climate Action Dialogues. The Future of the EU - make climate action its trademark
Data inizio/fine: 2020 - 2022Il progetto è volto ad analizzare il ruolo e a comprendere il potenziale della Conferenza sul Futuro dell’ Europa per ancorare saldamente le politiche climatiche al processo di riforma UE. Le...
-
Le nuove frontiere del gas naturale in Europa
Data inizio/fine: 2022 - in corsoL'obiettivo del progetto di ricerca è quello di analizzare il ruolo del gas all'interno della transizione energetica europea, analizzando le nuove frontiere sia in termini geografici sia di...
-
European Green Deal: Reaching Beyond Borders
Data inizio/fine: 2022 - in corsoIl progetto di ricerca IAI-Enel Foundation mira ad analizzare la dimensione esterna del Green Deal europeo e dei suoi impatti a livello globale, con un focus particolare su come Unione Europea,...
-
Nexus25 - Shaping Multilateralism
Data inizio/fine: 2021 - in corsoNexus25 - Shaping Multilateralism" è un progetto condotto dallo IAI (Istituto Affari Internazionali) e finanziato da Stiftung Mercator. Il progetto "mira a fornire degli spunti per un...
-
Green Deal Watch
Data inizio/fine: 2020 - in corsoL'obiettivo del progetto "Green Deal Watch" è quello di seguire l'evoluzione dell'ambiziosa e trasversale strategia verso la neutralità climatica lanciata dalla Commissione Von der Leyen nel...
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »