-
InvigoratEU: Invigorating Enlargement and Neighbourhood Policy for a Resilient Europe
Data inizio/fine: 2024 - in corso“Come può l’Ue rafforzare la propria politica di allargamento e di vicinato per consolidare la resilienza dell’Europa?”
Il progetto mira a trovare risposte a questa domanda perseguendo tre... -
DE-CONSPIRATOR: Detecting and Countering Information Suppression from a Transnational Perspective
Data inizio/fine: 2024 - in corsoDE-CONSPIRATOR è un progetto triennale, coordinato dalla Ozyegin Universitesi e in cui lo IAI ha la leadership di un Work Package, incentrato sulle tattiche di disinformazione utilizzate da Russia...
-
ENSURED - Transforming and Defending Multilateralism: European Union Support for more Robust, Effective and Democratic Global Governance
Data inizio/fine: 2023 - in corsoIl progetto ENSURED, a cui partecipano 14 università e centri studi di tutto il mondo, esamina strategie e politiche dell’Unione europea e degli Stati membri per preservare e trasformare il...
-
Premio di laurea IAI-Dipartimento di Culture, Politica e Società Università di Torino
Data inizio/fine: 2023 - in corsoLo IAI, con il supporto di Fondazione Compagnia di San Paolo, promuove un Premio per tesi di laurea triennali e magistrali intitolato “L’Italia e le relazioni internazionali: storia, politiche,...
-
Augmented Capability for High End Soldier - ACHILE
Data inizio/fine: 2022 - in corsoLo IAI fa parte di un consorzio europeo che riunisce le principali aziende del settore terrestre per lo sviluppo e l’integrazione di equipaggiamenti ad alta tecnologia per i soldati degli eserciti...
-
Oltre il muro: i rapporti Est-Ovest in Europa dalla Guerra Fredda a oggi
Data inizio/fine: 2022 - in corsoL'obiettivo del progetto è fornire una panoramica approfondita delle relazioni internazionali sul confine orientale di ieri (Friuli Venezia Giulia) e di oggi (Guerra in Ucraina), promuovendo la...
-
Seminari accademici su sicurezza europea e transatlantica
Data inizio/fine: 2022 - in corsoDal 2022 lo IAI tiene ogni anno un seminario accademico sulla sicurezza dell’Europa, la Nato e la difesa europea, alla luce della guerra russo-ucraina e di un quadro internazionale sempre più...
-
SHAPEDEM-EU: Rethinking and Reshaping the EU’s democracy support in its Eastern and Southern Neighbourhood
Data inizio/fine: 2022 - in corsoSHAPEDEM-EU si propone di ripensare, rimodellare e rivedere le politiche dell’Unione europea di sostegno alla democrazia implementate nel vicinato orientale e meridionale. In un contesto di...
-
REGROUP: Rebuilding governance and resilience out of the pandemic
Data inizio/fine: 2022 - in corsoIl progetto REGROUP mira a: 1) fornire all’Unione Europea una serie di consigli pratici su come ricostruire la governance post-pandemia e disegnare politiche pubbliche in maniera efficace e...
-
ReConnect China: generating independent knowledge for a resilient future with China for Europe and its citizens
Data inizio/fine: 2022 - in corsoReConnect China è un progetto finanziato dall’UE nell’ambito del Programma Horizon Europe, coordinato dall’Università di Ghent e portato avanti da un consorzio di centri studi europei, tra cui lo...