Il rafforzamento della comunità di politica estera in Italia
Questo progetto intende promuovere lo scambio e il trasferimento di conoscenze tra policymakers ed esperti di politica internazionale, nell’ottica di creare un nucleo più coeso nell’ampia “comunità di politica estera” in Italia, sviluppando ulteriormente quanto già realizzato nel 2022-2023 nell’ambito del progetto “Comunità italiana di politica estera”. Il progetto verrà svolto in sinergia con Aspen Institute Italia, il Centro Studi di Politica Internazionale (CeSPI), l’ufficio di Roma dell’European Council on Foreign Affairs (ECFR) e l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI). Durante lo svolgimento del progetto, sarà instaurata un’interazione regolare con il Maeci.
Finanziamento: Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Fondazione Compagnia di San Paolo
Ricercatori
Ricercatori:Tema
Contenuti collegati
-
Pubblicazione07/08/2025
L’Iran e la sicurezza nella regione del Golfo: quale ruolo per USA, Europa e Italia?
leggi tutto -
Pubblicazione07/08/2025
Il Sudan nel Corno d’Africa: un’opportunità mancata
leggi tutto -
Pubblicazione02/01/2025
India e paesi ASEAN nei nuovi allineamenti geopolitici nell’Indo-Pacifico: le opzioni per l’Italia
leggi tutto
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »