
Ferdinando Nelli Feroci è presidente dello IAI.
Diplomatico di carriera dal 1972 al 2013, è stato rappresentante permanente d'Italia presso l'Unione europea a Bruxelles (2008-2013), capo di gabinetto (2006-2008) e direttore generale per l’integrazione europea (2004-2006) presso il Ministero degli Esteri.
In precedenza aveva prestato servizio a New York presso le Nazioni Unite, ad Algeri, a Parigi e a Pechino. E’ anche stato consigliere diplomatico del vice-presidente del Consiglio dei Ministri (1998), docente a contratto all' Istituto Universitario Orientale di Napoli (1989) e fellow presso il Center for International Affairs, Harvard University, (1985-86).
Nel giugno 2014 è stato designato commissario europeo nella Commissione presieduta da Manuel Barroso in sostituzione di Antonio Tajani, incarico che ha mantenuto fino al termine del mandato della Commissione il 1º novembre 2014. È attualmente docente alla School of Government della LUISS. E’ autore di numerosi articoli e saggi in materia di relazioni internazionali, affari europei e scienze politiche.
Il governo Conte bis, la pandemia e la crisi del multilateralismo
Renewing Multilateralism for the 21st Century
EU-UK Relations After the High Level Conference
European Vision and Ambition Needed: Italy and Germany Must Promote a Global EU Response to COVID-19
The Future of the European Union: Scenarios for the Start of the New Legislature
The "Yellow-Green" Government's Foreign Policy
La politica estera del Governo giallo-verde
Italy and the EU: On a Collision Course?
Perché malgrado tutto l'Europa ci conviene
L'Italia al bivio. Rapporto sulla politica estera italiana, Edizione 2018
- 25/02/2021 - stampa Xinhua - Nelli Feroci: News Analysis: Draghi government's foreign policy part of domestic priorities
- 17/02/2021 - stampa Adnkronos - Nelli Feroci: Discorso Draghi? Cina e Russia meritavano più attenzione
- 15/02/2021 - stampa Huffington Post - Nelli Feroci: Le sfide sul fronte internazionale del Governo Draghi
- 04/02/2021 - stampa Repubblica - Nelli Feroci: "Italia 2020, anche la politica estera dominata dalla pandemia"
- 04/02/2021 - stampa Il Corriere - Nelli Feroci: La politica estera italiana nel 2020: «Rafforzato il rapporto con la Ue»
- 13/01/2021 - audio Radio In Blu - Nelli Feroci: Giornale Radio del 13 gennaio 2021
- 11/01/2021 - stampa Huffington Post- Nelli Feroci: Il futuro di Trump e le incognite per Biden
- 28/12/2020 - stampa Globalist - Nelli Feroci: Nelli Feroci sulla linea anti-Ue della Meloni: "Il futuro non è nel sovranismo nazionalista"
- 27/12/2020 - stampa Formiche.net - Nelli Feroci: Merci, difesa e geopolitica. Il post Brexit secondo Nelli Feroci
- 02/12/2020 - stampa Tpi - Nelli Feroci: La presidenza del G20 è un’opportunità per l’Italia, ma la vera ricostruzione post-Covid passa dal Recovery Fund
- 02/12/2020 - stampa Huffington Post- Nelli Feroci: Italia alla guida del G20: priorità e opportunità
- 17/11/2020 - stampa Formiche.net - Nelli Feroci: Il ricatto sul bilancio Ue? Solo Merkel può sbloccarlo
- 17/11/2020 - stampa Huffington Post - Nelli Feroci: Maxi-patto sul commercio in Asia, a guida cinese
- 14/11/2020 - stampa In Terris - Nelli Feroci: L’Europa del dopo Trump: cosa cambia con Biden alla Casa Bianca
- 07/11/2020 - audio Radio Radicale - Nelli Feroci: Speciale Spazio Transnazionale, puntata del 7 novembre 2020 mattina
- 07/11/2020 - audio Radio Radicale - Nelli Feroci: Speciale Spazio Transnazionale, puntata del 7 novembre 2020 mattina
- 04/11/2020 - audio La W Radio - Nelli Feroci: Puntata del 4 novembre 2020
- 19/09/2020 - stampa Globalist- Nelli Feroci: "I pescatori di Mazara ostaggi di Haftar e dell'Italia che annaspa"
- 15/09/2020 - stampa Huffington Post - Nelli Feroci: Brexit ovvero i danni del populismo nazionalista
- 15/08/2020 - stampa Huffington Post - Nelli Feroci: Una ripresa autunnale con qualche incognita
- 1 di 7
- seguente ›