-
Contrastare la disinformazione cinese in Italia
Data inizio/fine: 2022 - in corsoNegli ultimi anni, la leadership cinese si è posta l’obiettivo di plasmare l’opinione pubblica e dell'élite all'estero, anche in Italia, attraverso un approccio più assertivo e nuovi modi di...
-
ReConnect China: generating independent knowledge for a resilient future with China for Europe and its citizens
Data inizio/fine: 2022 - in corsoNel mondo geopolitico moderno, l'Ue e la Cina sono legate da una relazione dinamica. Comprendere quali siano gli ambiti in cui la collaborazione dell'Ue con la Cina sia desiderabile, possibile o...
-
When Italy Embraces the BRI
Data inizio/fine: 2020 - 2021Questo progetto analizza gli accordi contenuti nel memorandum d’intesa tra Italia e Repubblica Popolare Cinese a sostegno della Nuova Via della Seta (Belt & Road Initiative, BRI). Scopo del...
-
EU Study Group on inter-Korean dialogue and reconciliation process
Tramite la creazione di un gruppo di studio composto da sette ricercatori europei il progetto ha avuto come scopo quello di analizzare ed indirizzare il possibile contributo dell’Ue al processo di...Data inizio/fine: 2020 - in corso -
EAST – EU-Asia security and trade: A research network investigating EU-Asia relations
Data inizio/fine: 2019 - in corsoIl progetto riunisce sette università e think tank di tre continenti per fornire un’analisi sistematica delle relazioni tra l’Ue e l’Asia-Pacifico. La rete – sotto la direzione di IAI, Maastricht...
-
Boosting EU-Korea Security Relations in an Age of Turbulence
Data inizio/fine: 2018 - 2018Questo progetto, realizzato grazie a una sovvenzione della Korea Foundation, studia le relazioni di sicurezza tra Unione europea (Ue) e Repubblica di Corea (Rok) e promuove la cooperazione in...
-
EU Japan Symposium
Data inizio/fine: 2017 - in corsoLo EU-Japan Symposium è dal 2017 un incontro con cadenza annuale coordinato dallo IAI e fi-nanziato dall’Ufficio del Primo Ministro giapponese. La conferenza rappresenta un’opportunità per esperti...
-
European Think Tanks Network on China
Data inizio/fine: 2014 - in corsoL’Istituto fa parte dell’European Think Tanks Network on China, una rete che raggruppa i principali think tanks europei sulla Cina. La riunione di lancio (“pilot meeting”) si è tenuta a Bruxelles...
-
Collaborazione con il China Institute for International Strategic Studies (Ciis)
Data inizio/fine: 2012 - in corsoIn occasione del 10th Euro-China Forum (2012) , lo IAI, congiuntamente a Casd, Ispi, Limes e Nomisma, ha sottoscritto un memorandum di cooperazione con il Ciis di Pechino per la condivisione di...
-
Dialogo strategico con il Cicir di Pechino sui rapporti di Ue e Italia con la Cina
Data inizio/fine: 2012 - in corsoL’iniziativa si inquadra nell'ambito della collaborazione che lo IAI ha avviato, insieme al Torino World Affairs Institute (T.wai), con China Institutes of Contemporary International Relations (...