
Laureatosi presso l’Università di Genova con una tesi ad indirizzo storico, ha insegnato fino al 1992 presso la Facoltà di Scienze politiche della Luiss di Roma, approfondendo la storia dell’industria della difesa. Dal 1984 svolge attività di studio e consulenza nel campo dell’industria italiana aerospaziale sicurezza e difesa per conto di organismi pubblici, di società, di associazioni industriali, di centri e istituti di ricerca.
Dal 1992 al maggio 2018 è stato consulente della Presidenza del Consiglio presso l’Ufficio del Consigliere militare per le attività nel campo della difesa. Dal 1995 al 2015 è stato responsabile del programma Sicurezza e Difesa dell’Istituto Affari Internazionali (IAI). Dal 2016 al marzo 2019 è stato consigliere scientifico dell’Istituto e, dal 2001 al 2019 è stato membro del Comitato direttivo. Dal marzo 2019 è vicepresidente dell'Istituto.
Dal 2001 al 2017 è stato consulente del Ministero della Difesa - Segretariato generale della Difesa/Direzione nazionale degli armamenti - per gli accordi internazionali riguardanti il mercato della difesa. Dal 2014 al maggio 2018 è stato consigliere per gli affari europei del Ministro della Difesa.
Dal 1991 al 2009 ha collaborato con Il Sole 24 Ore e, dal 2010 al 2014, con il Corriere della Sera. Collabora attualmente con le riviste Affari esteri, Airpress e con le riviste on-line AffarInternazionali e Formiche.net.
The EU Defence Market Directives: Genesis, Implementation and Way Ahead
La regolamentazione italiana degli accordi G2G nel settore della difesa
Main Battle Tanks, Europe and the Implications for Italy
Una strategia nazionale per le missioni militari italiane all'estero
La minaccia dei droni duali e le sfide per l'Italia
Le forze italiane in missione all'estero: trend e rischi
Missioni militari e interessi da tutelare
L'Europa e la nuova minaccia missilistica
La difesa missilistica e l'Italia
Il futuro velivolo da combattimento e l'Europa: Executive Summary
- 21/01/2021 - stampa Formiche.net - Nones: Fincantieri, Stx e le regole europee (che non funzionano)
- 16/12/2020 - stampa Huffington Post - Nones: Il Next Generation EU può cambiare la Difesa
- 15/10/2020 - stampa Start magazine - Nones: Tempest, a che punto è il caccia di sesta generazione di Regno Unito, Italia e Svezia?
- 28/07/2020 - stampa Analisi difesa - Nones: Dal nuovo bilancio Ue danni collaterali alla Difesa
- 25/07/2020 - stampa Formiche.net - Nones:L’alba (o il tramonto?) della Difesa europea
- 14/05/2020 - stampa Formiche.net - Nones: Cosa muove il settore navale europeo. L’ipotesi tedesca per Fincantieri secondo Nones (Iai)
- 08/04/2020 - stampa Senza Filtro - Nones: Comunicazione dell’emergenza: la insegniamo all’Università ma resta lettera morta
- 08/04/2020 - stampa Formiche.net - Nones: Golden Power, non tutti i poteri che luccicano sono d’oro. Parla Nones (IAI)
- 05/04/2020 - stampa Huffington Post - Nones/Camporini: Covid-19 e (in)sicurezza internazionale
- 02/04/2020 - stampa Formiche.net - Nones: L’elicottero del futuro e il ruolo dell’Italia (e dell’Europa?)
- 24/03/2020 - stampa Formiche.net/Analisi Difesa/StartMag - Nones: Come proteggere le aziende della Difesa
- 22/03/2020 - stampa Formiche.net - Nones: Perché ho dubbi sui militari in strada contro il virus
- 13/03/2020 - stampa Formiche.net - Nones: L’Opa francese sullo spazio e i lanciatori? Ecco le condizioni
- 13/02/2020 - stampa Start Magazine - Nones: "Fincantieri e Leonardo. Chi traccheggia nel governo sull'Egitto"
- 12/02/2020 - stampa Formiche.net - Nones: Export della Difesa e caso Zaki. Nones spiega perché tenerli separati
- 16/01/2020 - stampa Formiche - Nones, Camporini: "Una strategia per le missioni militari."
- 16/01/2020 - stampa Huffingtonpost - Camporini, Nones: "Missioni all'estero. Il tema non è se intervenire, ma per quanto tempo, come e dove"
- 30/12/2019 - stampa Formiche - Nones: "La legge che serve alla Difesa italiana."
- 20/11/2019 - stampa Formiche - Nones: "Così l’Europa ascolta l’Italia sui vettori spaziali"
- 16/10/2019 - stampa Formiche - Nones: "Perché lo stop alle vendite militari non salverà i curdi. Parla Nones"
- 1 di 3
- seguente ›