
Nicolò Sartori ha oltre dieci anni di esperienza nel settore della ricerca. Specializzato sui temi della sicurezza energetica e climatica, lavora anche sull’evoluzione delle policies su energia, clima e sviluppo sostenibile a livello nazionale, europeo e globale. Nicolò è Professore Aggiunto in “Natural Resources and Energy Security" presso il Master in International Security Studies (MISS) dell’University di Trento e Professional Fellow del World Energy Council (WEC). Pubblica regolarmente per il magazine internazionale WE World Energy/About Energy, ed è stato Senior Fellow e Responsabile de Programma "Energia, clima e risorse" dell’Istituto Affari Internazionali (IAI). Prima di entrare allo IAI, Nicolò ha lavorato come Faculty Advisor (supplente) al NATO Defense College a Roma, dove ha anche svolto attività di ricerca sul ruolo della NATO come attore energetico nella regione del Caspio.
Nicolò è laureato in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso la Scuola Roberto Ruffilli di Forlì, e ha ottenuto un Master di Secondo Livello in Relazioni Internazionali all’Università di Bologna. Ha inoltre partecipato a un corso di specializzazione in “Analysis and Management of Energy and Environmental Policy” presso l’Harvard Environmental Economics Program (HEEP) all’Università di Harvard. Nicolò insegna sui temi delle politiche energetiche, climatiche e dello sviluppo sostenibile presso diverse istituzioni accademiche, tra cui il Master in International Energy di Sciences Po a Parigi, e il Masters in International Security dell’Università LUISS Guido Carli a Roma.
Focus euroatlantico, n. 13 (ottobre 2019-gennaio 2020)
Governance cercasi
Fostering Positive Private Sector Engagement in the Med Energy Landscape
Energia nel Mediterraneo e il ruolo del settore privato
Five Pillars for a CO2-Free Industry in Europe and Italy
Il futuro è il Fintech
An Agenda for Europe in the World
From Findings to Market: Perspectives and Challenges for the Development of Gas Resources in the East Med
La sicurezza energetica nazionale
Alla ricerca di un nuovo ordine mondiale
- 19/12/2019 - audio Radio Radicale, Spazio Transnazionale - Sartori: "Cop25 fallisce i target. Onu, occasione persa"
- 23/10/2019 - stampa Huffpost - Sartori: "Cinque regole per un’industria europea CO2-free"
- 04/09/2019 - stampa About Energy - Sartori: Nuove energie per l'Africa
- 19/07/2019 - stampa Quotidiano energia - Nicolò Sartori: Pniec, perché i 28 sono stati rimandati a dicembre
- 05/06/2019 - stampa Huffington Post - Sartori: "La folle retromarcia di Donald Trump sul clima"
- 28/05/2019 - stampa About Energy - Sartori: Il voto nelle Filippine, un quasi plebiscito per Duterte
- 25/04/2019 - stampa Formiche: Sartori - Il petrolio e le sanzioni all'Iran
- 05/12/2018 - audio Agi - Sartori: possibile indebolimento dell'Opec dopo l'uscita del Qatar
- 08/11/2018 - stampa About Energy - Sartori: Voto di midterm: il Trump dimezzato
- 24/08/2018 - stampa About Energy - Sartori: Un accordo parziale per il Caspio
- 04/04/2018 - stampa Formiche - Sartori: Difesa europea, se l'asse franco-tedesco traballa
- 27/03/2018 - stampa Il Foglio - Sartori : La sfida sino-russa per il dominio energetico
- 06/12/2017 - stampa L'Indro - Sartori: La partita dell’Italia nel ‘Grande Gioco’ Artico
- 04/10/2017 - video FEUTURE Paper in 60 Seconds - Sartori: The Moscow-Ankara Energy Axis and the Future of EU-Turkey Relations
- 14/08/2017 - stampa Outsider news - Sartori: Galileo vs GPS, comincia la guerra satellitare
- 16/06/2017 - stampa Il Foglio - Sartori : " Il nazionalismo energetico impedisce al Sudamerica di crescere"
- 03/01/2017 - stampa Panorama - Sartori: l'Italia nella regione artica, business e opportunità
- 27/07/2016 - video Rai, Unomattina - Sartori: Terrore in Francia
- 18/02/2016 - audio Rai, Voci del mattino - Sartori: il mercato dell'energia
- 18/12/2015 - video La7, Otto e Mezzo - Sartori: North Stream e South Stream
- 1 di 2
- seguente ›