Manuel Herrera

Manuel Herrrera è ricercatore nel programma IAI Multilateralismo e Global governance, dove collabora alle attività dell'Istituto nell'ambito del Consorzio UE per la non proliferazione e il disarmo (EUNPDC) e svolge attività di ricerca nel campo della non proliferazione e del disarmo.
È stato assistente di ricerca nel programma di sicurezza nucleare presso l'Institute of Peace and Conflict Studies, New Delhi, India. Ha lavorato presso l'Ufficio di Analisi Geopolitica del Ministero della Difesa spagnolo. È stato stagista dell'EU Non-Proliferation and Disarmament Consortium, nell'ambito del programma "Next Generation" presso l'Institute for Foreign and International Policy (INCIPE) di Madrid. Infine, è stato borsista presso il Center for International Studies di Lisbona, nonché visiting researcher presso il Peace Research Institute di Francoforte. Inoltre, collabora regolarmente con riviste, giornali e uffici strategici dove si occupa delle tematiche sopra menzionate.
Ha conseguito un Master in Sicurezza internazionale presso l'Institute of International Studies di Barcellona (IBEI) e attualmente sta completando la sua tesi di dottorato presso l'Universidad Rey Juan Carlos di Madrid, incentrata su un'analisi multisettoriale delle attività di non proliferazione nucleare dell'UE .
Tra le sue pubblicazioni:
- 25 Years since CTBT: A Possible bridge between Nuclear Powers? (with Shivani Singh), in Spanish institute of Strategic Studies. IEEE 127/2021
- The need for a new approach to European non-proliferation policy?, in EU Non-Proliferation and Disarmament Consortium – Next Generation Papers.
- La politique de non-prolifération nucléaire de l’Espagne dans son contexte historique et international, in Fondation pour la Recherche Stratégique, Note de la FRS n°33/2020
- Contestation to the European Union on nuclear non-proliferation, in Global Affairs, Vol. 6, issue 4-5. pp 329–345.
- The Treaty on the Prohibition of Nuclear Weapons: Is It Really Necessary?, in Spanish Institute of Strategic Studies. IEEE 104/2018.