Editor: Leo Goretti
Gli IAI Commentaries sono articoli brevi, in stile op-ed che trattano questioni di attualità internazionale. Gli autori sono invitati ad affrontare temi che spesso ricevono scarsa attenzione da parte dei media, da quelli economici, politici, sociali a quelli di sicurezza e culturali, senza restrizioni geografiche. Gli articoli possono essere proposti in qualsiasi momento inviando al direttore della collana una proposta di titolo e un breve abstract di non più di 200 parole. Pubblicati sul sito IAI a cadenza continua, gli IAI Commentaries hanno una lunghezza massima di 1.500 parole. Per maggiori dettagli si vedano le editorial guidelines.Norme per l'autore (EN, 225 kb)
Can South Africa’s G20 Moment Consolidate Efforts on Just Mineral Supply Chains?
Margherita Bianchi
In: IAI Commentaries 25|50
The Need for Palestinian Women’s Leadership in Recovery and Peacebuilding
Dalal Iriqat
In: IAI Commentaries 25|49
A Storm in Every Cup: How Coffee’s Crisis Is Brewing
Lorenzo Colantoni
In: IAI Commentaries 25|48
Good Intentions in Need of Good Governance: The Unclear State of the Mattei Plan
Diego Caballero-Vélez, Filippo Simonelli
In: IAI Commentaries 25|47
Enhancing Information Security Frameworks in Japan to Facilitate International Cooperation
Natsumi Shiino
In: IAI Commentaries 25|46
Economic Security as ‘National Security’ – An Unacknowledged Déjà-vu?
Nicola Nymalm
In: IAI Commentaries 25|45
EU Reforms for Ukraine’s Recovery: Lessons from the URC2025
Luca Cinciripini
In: IAI Commentaries 25|44
A Shifting European Paradigm in FDI Screening: From Market Protection to Economic Security
Federica Marconi
In: IAI Commentaries 25|43