Editor: Leo Goretti, Associate editor: Manuel Herrera
Gli IAI Commentaries sono articoli brevi, in stile op-ed che trattano questioni di attualità internazionale. Gli autori sono invitati ad affrontare temi che spesso ricevono scarsa attenzione da parte dei media, da quelli economici, politici, sociali a quelli di sicurezza e culturali, senza restrizioni geografiche. Gli articoli possono essere proposti in qualsiasi momento inviando al direttore della collana una proposta di titolo e un breve abstract di non più di 200 parole. Pubblicati sul sito IAI a cadenza continua, gli IAI Commentaries hanno una lunghezza massima di 1.500 parole. Per maggiori dettagli si vedano le editorial guidelines.Norme per l'autore (EN, 225 kb)
How the European Elections 2024 Will Shape the EU
Nicoletta Pirozzi
In: IAI Commentaries 24|49
The Beijing Palestinian Reconciliation Agreement: An Opportunity not to Be Missed
Menachem Klein
In: IAI Commentaries 24|48
Europe’s De-risking from China: Dead on Arrival?
Nicola Casarini
In: IAI Commentaries 24|47
Climate Security at NATO: Looking Beyond Today’s Wars
Louise van Schaik
In: IAI Commentaries 24|46
NATO and the Southern Neighbourhood: Challenges and Opportunities for Italy
Giovanni Parigi
In: IAI Commentaries 24|45
Summit of the Future Has Big Ambitions. Will It Deliver?
Thin Lei Win
In: IAI Commentaries 24|44
Italy’s National Energy and Climate Plan and Road Transport: An Appraisal
Pier Paolo Raimondi, Michel Noussan
In: IAI Commentaries 24|43
Expanding German-Italian Decision-makers’ Coordination in the Energy Sector
Alessio Sangiorgio
In: IAI Commentaries 24|42