Editor: Leo Goretti, Associate editor: Manuel Herrera
Gli IAI Commentaries sono articoli brevi, in stile op-ed che trattano questioni di attualità internazionale. Gli autori sono invitati ad affrontare temi che spesso ricevono scarsa attenzione da parte dei media, da quelli economici, politici, sociali a quelli di sicurezza e culturali, senza restrizioni geografiche. Gli articoli possono essere proposti in qualsiasi momento inviando al direttore della collana una proposta di titolo e un breve abstract di non più di 200 parole. Pubblicati sul sito IAI a cadenza continua, gli IAI Commentaries hanno una lunghezza massima di 1.500 parole. Per maggiori dettagli si vedano le editorial guidelines.Norme per l'autore (EN, 225 kb)
South Africa’s G20 Presidency: Tapping into Africa’s Potential through Financial, Climate and Food System Reform
Darlington Tshuma, Bongiwe Ngcobo-Mphahlele
In: IAI Commentaries 24|54
Italy’s Migration Policies Amidst Climate Change: An Assessment
Chiara Scissa
In: IAI Commentaries 24|53
The Kremlin’s and Far-Right War on Gender at the Paris 2024 Olympics
Leo Goretti
In: IAI Commentaries 24|52
The G7, South Africa and the Sustainable Climate Agenda for Africa
Elizabeth Sidiropoulos, Alex Benkenstein, Jordan Mc Lean, Krissmonne Olwagen
In: IAI Commentaries 24|51
How Women Mediators Overcome Resistance: Innovative Strategies from the Field
Ç. Esra Çuhadar
In: IAI Commentaries 24|50
How the European Elections 2024 Will Shape the EU
Nicoletta Pirozzi
In: IAI Commentaries 24|49
The Beijing Palestinian Reconciliation Agreement: An Opportunity not to Be Missed
Menachem Klein
In: IAI Commentaries 24|48
Europe’s De-risking from China: Dead on Arrival?
Nicola Casarini
In: IAI Commentaries 24|47