-
DiCE - Differentiation: Clustering Excellence
Data inizio/fine: 2020 - 2022Lo scopo di DiCE - progetto triennale finanziato dall’Ue - è quello di tradurre la ricerca d'avanguardia in raccomandazioni politiche appropriate alle tendenze e alle proposte di differenziazione ...
-
REGROUP: Rebuilding governance and resilience out of the pandemic
Data inizio/fine: 2022 - in corsoIl progetto REGROUP mira a: 1) fornire all’Unione Europea una serie di consigli pratici su come ricostruire la governance post-pandemia e disegnare politiche pubbliche in maniera efficace e...
-
RECLAIM: Reclaiming Liberal Democracy in the Post-Factual Age
Data inizio/fine: 2022 - in corsoIl progetto di ricerca RECLAIM affronta il tema della sfida che la cosiddetta “post-verità” pone per il futuro della democrazia liberale in Europa. Il progetto vuole interrogarsi sul futuro delle...
-
RADAR: Raising Awareness on Disinformation, Achieving Resilience
Data inizio/fine: 2022 - in corsoRADAR tratta i temi della disinformazione e della cittadinanza attiva, promuovendo la partecipazione democratica dal basso, soprattutto da parte delle nuove generazioni. Il progetto è articolato...
-
GEM-DIAMOND
Data inizio/fine: 2022 - in corsoQuesto progetto (2022-2026), coordinato dall'Institut d'études européennes (IEE) presso l'Université libre de Bruxelles (ULB), valuterà la capacità dell'UE di agire, date le sfide che devono...
-
Italy and Norway: improving cooperation to face common challenges
Data inizio/fine: 2021 - in corsoQuesto progetto, realizzato dallo IAI in collaborazione con l'Ambasciata di Norvegia a Roma, prevede la produzione di 2-3 policy paper sui temi di (1) architettura di sicurezza europea/...
-
Nexus25 - Shaping Multilateralism
Data inizio/fine: 2021 - in corsoNexus25 - Shaping Multilateralism" è un progetto dallo IAI (Istituto Affari Internazionali) in collaborazione con la Fondazione delle Nazioni Unite e finanziato da Stiftung Mercator. Il progetto "...
-
L'impegno selettivo dell'UE con la Russia
Data inizio/fine: 2021 - in corsoIl presente progetto mira a esplorare gli attuali sviluppi della vita sociale, economica e politica della Russia coinvolgendo esclusivamente rappresentanti della società civile russa, del mondo...
-
Il futuro dell'allargamento dell'UE: accelerare l'integrazione europea nei Balcani occidentali
Data inizio/fine: 2021 - in corsoLo scoppio della pandemia di Covid-19 ha messo alla prova la coesione e l'efficacia dell'UE non solo per quanto riguarda la sua governance interna, ma anche rispetto alle sue relazioni con i paesi...
-
JOINT – Understanding and Strengthening EU Foreign & Security Policy in a Complex and Contested World
Data inizio/fine: 2021 - in corsoLa politica estera e di sicurezza dell’Ue ha dovuto affrontare un numero crescente di sfide negli ultimi anni. Il tentennante coinvolgimento degli Usa negli affari globali e l’assertività di...