Ricerche > Ue, politica e istituzioni
-
Europeanisation meets democracy from below: The Western Balkans on the search for new European and democratic Momentum - WB2EU
Data inizio/fine: 2020 - in corsoI prossimi anni saranno decisivi per il futuro democratico ed europeo dei Balcani occidentali. Oltre a una prospettiva di allargamento credibile e una narrativa positiva sull'allargamento, che...
-
Dialoghi di cittadinanza sul futuro dell’Europa
Data inizio/fine: 2020 - in corsoNell’ambito della Conferenza sul Futuro dell’Europa, iniziativa lanciata dal Parlamento europeo e dalla Commissione nel corso del 2020-2021, lo IAI organizza tre Dialoghi di Cittadinanza. I...
-
Politiche e strumenti per promuovere l’autonomia strategica dell’Ue nei settori della difesa, del commercio internazionale e dell’allargamento
Data inizio/fine: 2020 - in corsoL’obiettivo del progetto è analizzare la proiezione e il ruolo dell’Ue nel mondo ed in particolare le nuove politiche e iniziative che l’Unione dovrebbe intraprendere nell’ambito del nuovo ciclo...
-
La Conferenza sul futuro dell’Europa
Data inizio/fine: 2020 - in corsoLa Conferenza sul futuro dell'Europa rappresenta un'occasione importante di coinvolgimento dei cittadini, dei loro rappresentati democraticamente eletti a tutti i livelli e delle organizzazioni...
-
From Alternative Narratives to Citizens True EU Stories - FACTS
Data inizio/fine: 2020 - 2021FACTS mira a identificare le voci esistenti e le notizie false che circolano sull'Unione europea tra i cittadini, andando oltre la tradizionale narrativa pro-europea che vede quest’ultima come...
-
Make Future Together: EU and the Western Balkans from the Youth Perspective
Data inizio/fine: 2020 - in corsoIl progetto è guidato dall'European Policy Center (CEP) in collaborazione con i membri del Think for Europe Network, l'Istituto Affari Internazionali, il Bronsilav Geremek Foundation Center di...
-
DiCE - Differentiation: Clustering Excellence
Data inizio/fine: 2020 - 2022Lo scopo di DiCE - progetto triennale finanziato dall’Ue - è quello di tradurre la ricerca d'avanguardia in raccomandazioni politiche appropriate alle tendenze e alle proposte di differenziazione ...
-
Van Wittel-Vanvitelli Roundtable
Data inizio/fine: 2019 - 2020Nonostante le differenze, l'Italia e i Paesi Bassi sono entrambi membri fondatori dell'Unione europea e condividono una visione comune in una serie di aree politiche cruciali per il futuro dell'UE...
-
EU Integration and Differentiation for Effectiveness and Accountability – EU IDEA
Data inizio/fine: 2019 - in corsoL’evoluzione recente della politica e delle politiche dell’Unione europea ha dimostrato che la differenziazione non può più essere considerata come un’anomalia nel processo di integrazione europea...
-
Europea. Parlano i fatti
Data inizio/fine: 2018 - in corsoNei sei mesi che hanno preceduto il voto europeo del 26 maggio 2019, il portale Europea.info – un consorzio a guida IAI con ISCentro Studi sul Federalismo (CSF), Centro Studi di Politica...