-
LISBOAN - Linking Interdisciplinary Integration Studies by Broadening the European Network
Data inizio/fine: 2011 - 2013Il progetto LISBOAN ha coinvolto un network di 67 centri di ricerca e università di 32 diversi paesi, sia membri dell'Ue sia paesi candidati e associati. Il network copriva una pluralità di...
-
Towards a European Global Strategy
Data inizio/fine: 2012 - 2013I quattro Ministri degli Esteri di Italia, Polonia, Spagna e Svezia, al fine di promuovere una riflessione europea sulla politica estera e di sicurezza dell'UE, hanno chiesto a quattro istituti di...
-
Think Global - Act European IV: Thinking Strategically about the EU's External Action
Data inizio/fine: 2012 - 2013Lo IAI fa parte del network "Think Global Act European", fondato nel 2008 dal think tank francese Notre Europe-Institut Jacques Delors.
Il network è composto da 16 think tank europei, uno... -
EXACT - Integrated training programme for analysis, assessment and advice on EU external action and its institutional architecture
Data inizio/fine: 2011 - 2013Il progetto – svolto in collaborazione con l’Università di Colonia – si prefiggeva di migliorare le prospettive di carriera professionale e accademica di dodici giovani ricercatori nel campo dell’...
-
L’utilizzo del Servizio europeo per l'azione esterna (Seae) per la politica estera e di sicurezza europea
Data inizio/fine: 2011 - 2012Nell'ambito del progetto, lo IAI, in collaborazione con lo European Policy Centre (EPC) e il Centro Studi per il Federalismo (CSF), ha organizzato a Torino l'8 aprile 2011 il seminario "The EU as...
-
Le prospettive del bilancio comunitario
Data inizio/fine: 2011 - 2012Lo IAI ha affrontato questo argomento nel corso degli anni 2011-12, sia attraverso l’organizzazione di seminari – l’ultimo dei quali tenutosi Torino nel luglio 2011 in collaborazione con Notre...
-
Il controllo democratico della Pesc e della Psdc
Data inizio/fine: 2010 - 2011Il progetto analizzava la problematica del controllo democratico della Politica estera e di sicurezza comune (Pesc) e della Politica di sicurezza e difesa comune (Psdc), alla luce dei più recenti...
-
Lo stato della democrazia nell’Ue dopo il Trattato di Lisbona
Data inizio/fine: 2009 - 2011In continuità con la ricerca sulla democrazia europea sviluppata all’inizio del 2009, prima delle elezioni del Parlamento europeo, lo IAI, in collaborazione con Notre Europe (Parigi) e il Centro...
-
Il Parlamento italiano dopo l’entrata in vigore del Trattato di Lisbona
Data inizio/fine: 2011 - 2011Lo IAI ha realizzato uno studio sull'adattamento del Parlamento italiano alle innovazioni previste dal Trattato di Lisbona nell'ambito di un progetto comparato, coordinato dal Ceps di Bruxelles,...
-
EU crisis management: institutions and capabilities in the making
Data inizio/fine: 2010 - 2010Lo studio in oggetto si propone di esaminare gli sviluppi più recenti nell'ambito della Pesd/Psdc e di tracciare gli scenari futuri per la gestione delle crisi condotta dall'Unione europea. In...