-
24/09/2021La campagna elettorale in Germania, appena conclusa in vista delle elezioni del 26 settembre, offre l'occasione di riflettere su alcuni dati rilevanti. Federico Niglia, consigliere...leggi tutto
-
22/09/2021L’accordo trilaterale tra Usa, Australia e Regno Unito (Aukus) nell’Indo-Pacifico è stato spiegato dai leader dei tre Paesi come una “partnership di sicurezza” che ha l'obiettivo di migliorare i legami...leggi tutto
-
20/09/2021I legami tra Italia e Regno Unito restano forti nonostante la Brexit. A dirlo sono i dati dell’indagine Swg presentati in occasione della XXIX edizione del...leggi tutto
-
17/09/2021Con un intervento di poco più di cinquanta minuti alla plenaria del Parlamento europeo di Strasburgo, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha disegnato la sua...leggi tutto
-
15/09/2021A meno di due settimane dalle elezioni tedesche del 26 settembre, poche persone sono state protagoniste del recente dibattito italiano quanto Angela Merkel. Beda Romano...leggi tutto
-
13/09/2021Dopo l’insediamento del governo talebano a Kabul, nei giorni scorsi sono state prospettate opposte opinioni tra le forze politiche. Se alcuni vorrebbero il riconoscimento dei talebani, altri si...leggi tutto
-
10/09/2021L’anniversario dell’11 settembre, vent’anni dopo l’attacco alle Torri Gemelle e a poche settimane da quella che è stata la “catastrofe afghana”, dà l’occasione di...leggi tutto
-
09/09/2021Il termine per la presentazione dei saggi è stato prorogato al 15 ottobre 2021. Lo IAI Turin Essay Prize 2021 è una nuova iniziativa dell’Istituto Affari Internazionali (...leggi tutto
-
08/09/2021La vitalità del jihadismo investe sia gli equilibri dell'area che va dal Pakistan al Mediterraneo, sia le condizioni di molti paesi dell’Africa, e rappresenta uno snodo crociale per il futuro...leggi tutto
-
06/09/2021L’esercitazione congiunta dei Paesi della Shanghai Cooperation Organization (Sco), che è in procinto di avvenire su territorio russo tra l’11 e il 25 settembre, si colloca nell’alveo dell'...leggi tutto
-
03/09/2021Oggi, in vista delle elezioni del 26 settembre a cui Merkel non parteciperà, è tempo di trarre un bilancio dei suoi 16 anni di governo, un periodo che le ha permesso di...leggi tutto
-
01/09/2021Il 15 febbraio 1989 il generale Boris Gromov aveva attraversato su un blindato il ponte dell’Amicizia, ultimo militare sovietico ad abbandonare l’Afghanistan. Secondo le riflessioni che Anna...leggi tutto
-
30/08/2021Giovedì 26 agosto, due esplosioni innescate da kamikaze hanno provocato decine di vittime, fra cui molti bambini, 13 marines Usa e una ventina di talebani, e circa 150 feriti all’...leggi tutto
-
25/08/2021Nei prossimi giorni l'Europa affronterà il tema urgente e politicamente sensibile del comportamento da adottare verso gli afghani che lasceranno il loro paese per cercare asilo nel Vecchio Continente. Inoltre, la...leggi tutto
-
23/08/2021Duecento anni fa Carl von Clausewitz sosteneva che “La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi. La guerra non è, dunque, solamente un atto politico, ma un vero strumento della...leggi tutto