Mediterraneo

Nome

Mediterraneo

Il Medio Oriente e i paesi del Golfo - 2. ed.

Il Medio Oriente e i paesi del Golfo - 2. ed.

03/05/2022 - 05/05/2022, Corso formazione ibrido

Area geopolitica di varia definizione e insieme di territori in movimento, il Medio Oriente resta uno degli scacchieri più complessi da analizzare al mondo. Sono infatti numerosi gli interessi degli attori, regionali e globali, che concorrono a rendere l’area tanto centrale quanto instabile. Allo stesso modo, è importante considerare quanto la regione dei paesi del Golfo sia al centro delle dinamiche geopolitiche utili a comprendere gli equilibri dal Mediterraneo all’Iran.

Corso analista euro-mediterraneo - 9. ed.

Corso analista euro-mediterraneo - 9. ed.

28/03/2022 - 01/04/2022, Corso formazione ibrido

Il Mediterraneo è, oggi più che mai, un crocevia di scontri e conflitti ma, anche, di opportunità politiche ed economiche. In questo contesto in rapida trasformazione operano e interagiscono istituzioni pubbliche e private, imprese, operatori finanziari, soggetti della società civile e non profit.

Climate change and security in the Mediterranean: Exploring the nexus, unpacking international policy responses

Climate change and security in the Mediterranean: Exploring the nexus, unpacking international policy responses

17/12/2021, Webinar

L'Istituto Affari Internazionali (IAI), in collaborazione con l'Unione per il Mediterraneo (UfM) e il Segretariato OSCE di Vienna, ha organizzato una conferenza internazionale nell'ambito del progetto New Med Research Network. La conferenza ha affrontato il nesso tra sicurezza e cambiamento climatico nel Mediterraneo, esaminando le implicazioni dell'emergenza climatica sulla sostenibilità e la resilienza dei paesi Mediterranei.