Mediterraneo

Nome

Mediterraneo

Le traiettorie della politica estera italiana nel Mediterraneo e in Medioriente

Leo Goretti, Responsabile del programma "Politica estera dell'Italia" dello IAI, dialoga con Maria Luisa Fatappiè, Responsabile del programma "Mediterraneo, Medioriente e Africa", per analizzare le direttrici della politica estera italiana nel Mediterraneo e in Medioriente, approfondendo traiettorie, sfide e opportunità attualmente presenti nell’area.

Italy and the Enlarged Mediterranean: From Historical Legacies to Contemporary Complexities

Italy and the Enlarged Mediterranean: From Historical Legacies to Contemporary Complexities

20/02/2025, Evento online | ore 17:00 CET

Corso analista euro-mediterraneo - 16.ed.

Corso analista euro-mediterraneo - 16.ed.

16/10/2025 - 17/10/2025, Corso formazione online

Presentazione generale del corso

Il Mediterraneo rappresenta un’area in continua trasformazione, dove operano e interagiscono istituzioni pubbliche e private, soggetti della società civile e organizzazioni non profit. Per gestire al meglio questa complessità c’è un crescente bisogno di professionisti qualificati che sappiano analizzare, comprendere e contribuire fattivamente ai vari processi decisionali.

Corso analista euro-mediterraneo - 15.ed.

Corso analista euro-mediterraneo - 15.ed.

06/02/2025 - 07/02/2025, Corso formazione online

Presentazione generale del corso

Il Mediterraneo rappresenta un’area in continua trasformazione, dove operano e interagiscono istituzioni pubbliche e private, soggetti della società civile e organizzazioni non profit. Per gestire al meglio questa complessità c’è un crescente bisogno di professionisti qualificati che sappiano analizzare, comprendere e contribuire fattivamente ai vari processi decisionali.

In:
Altri paper e articoli

Mediterraneo, Medioriente e Africa - Stage curricolari - 2025

AVVISO SCADUTO - I COLLOQUI DI SELEZIONE SI SVOLGERANNO A GENNAIO

Destinatari

Iscritti – al momento dello svolgimento dello stage – all'ultimo anno di corso di Laurea magistrale in Relazioni internazionali, Scienze politiche, discipline umanistiche, Lingue, Lettere, Filosofia e Storia dell’arte.

Durata,Trimestrale. Periodo di riferimento: gennaio-aprile 2025; settembre-dicembre 2025

Requisiti obbligatori

L’Italia e l’Europa nel Mediterraneo che cambia

L’Italia e l’Europa nel Mediterraneo che cambia

08/12/2024, Più Libri Più Liberi – La Nuvola – Viale Asia, 40/44 – Roma | ore 10:30

Evento riservato ai partecipanti alla Fiera previo acquisto del biglietto di ingresso