
Il progetto New-Med, avviato nel 2014, è realizzato da una rete di ricercatori e analisti interessati ad esaminare le complesse dinamiche sociali, politiche, culturali e di sicurezza che stanno interessando l’area del Mediterraneo. Il progetto è guidato dallo IAI in cooperazione con il Segretariato dell’OSCE, la Compagnia di San Paolo di Torino, il Ministero degli Affari Esteri e il German Marshall Fund (GMF) of the United States. Al centro delle attività di New-Med vi è la necessità di ripensare il ruolo delle organizzazioni multilaterali, regionali e sub-regionali per accrescerne la capacità di rispondere alle rapide trasformazioni politiche, economiche e di sicurezza e ai bisogni delle società che si affacciano sul Mediterraneo. Una priorità di New-Med è quella di superare una visione puramente eurocentrica delle dinamiche mediterranee e dare centralità il più possibile a prospettive dal sud del Mediterraneo e agli approcchi delle nuove leve di ricercatori ed analisti. Il network svolge iniziative di “secondo binario” in supporto al dialogo politico che avviene in contesti quali il Partenariato Mediterraneo dell'OSCE.