Il Global Combat Air Programme (GCAP) per lo sviluppo e produzione di un caccia di nuova generazione è un programma straordinario per il sistema-Paese italiano da diversi punti di vista. A livello...
Presentazione generale del corso
Il corso "Digital for Economy" esplora il ruolo delle tecnologie digitali nel trasformare e innovare i modelli economici e le strategie di business....
Nicoletta Pirozzi, responsabile del programma "Ue, politica e istituzioni" dello IAI, dialogo con Luca Cinciripini, ricercatore del programma "Ue, politica e istituzioni", e Elio Calcagno,...
Il mondo affronta una nuova, grande ondata di crimini ambientali, che tocca settori tradizionali, ma anche inaspettati: deforestazione e miniere illegali, furto d’acqua e pesca illegale,...
L’Istituto Affari Internazionali inaugura la serie di presentazioni presso le università italiane dell’edizione 2024 del suo annuale Rapporto sulla politica estera italiana presso l’Università di...
Commissioni riunite III (Affari esteri e comunitari) e XIV (Politiche Ue) Camera - Seduta di mercoledì 13 novembre 2024
Le Commissioni riunite Esteri e Politiche Ue hanno...
Il 12 e 13 novembre 2024, l'Istituto Affari Internazionali (IAI), per conto del Consorzio UE per la non proliferazione e il disarmo, ha organizzato la Conferenza UE per la non proliferazione e il...
Mentre la crisi umanitaria nei territori palestinesi occupati resta grave, le recenti misure legislative adottate dalla Knesset, che bandiscono l’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e...
Mentre l’UE continua a prioritizzare questioni riguardanti le partenze di persone migranti dalla Tunisia, il Memorandum d’Intesa UE-Tunisia del luglio 2023 si afferma come il principale canale...
Presentazione generale del corso
Il corso esplora le sfide emergenti e le opportunità nel contesto della diplomazia internazionale e della sicurezza, esaminando il ruolo crescente dello...