Presentazione generale del corso
La centralità delle dinamiche di genere nella ricerca, nei processi decisionali e nella partecipazione alle strategie e alla costruzione di politiche...
La centralità delle dinamiche di genere nella ricerca, nei processi decisionali e nella partecipazione alle strategie e alla costruzione di politiche...
Il corso si concentra sullo studio delle tecniche di negoziato e mediazione necessarie per affrontare le crisi globali, con particolare attenzione alla non...
Epicentro di dinamiche geopolitiche, economiche e strategiche dal significativo impatto a livello globale, l'Indo-Pacifico è emerso come una regione chiave...
Commissione III (Affari esteri e comunitari) Camera - Seduta di mercoledì 22 novembre 2023
Il Comitato permanente sull’attuazione dell’agenda 2030, istituito presso la Commissione...
“Clima e migrazioni: dialoghi oltre le frontiere” è un podcast dedicato al nesso tra cambiamento climatico e migrazione. In questo sesto episodio esploreremo l’impatto del cambiamento climatico...
“Clima e migrazioni: dialoghi oltre le frontiere” è un podcast dedicato al nesso tra cambiamento climatico e migrazione. In questo episodio, Chiara Scissa, ricercatrice del programma Energia,...
Il podcast fa parte del progetto “Building a transatlantic technology bridge: challenges and opportunities”, gestito dallo IAI in collaborazione con il German Marshall Fund degli Stati Uniti e il...
Le dinamiche monetarie globali sono in rapida evoluzione, con il settore commerciale e finanziario che si intrecciano sempre più con la sicurezza economica e le questioni geopolitiche. In questo...
L’obiettivo dell’evento è stato esaminare il nesso tra salute e sicurezza con particolare riguardo alla rilevanza del rischio epidemico/pandemico per la sicurezza europea e mondiale.
...
Le crescenti rivalità geopolitiche, i cambiamenti climatici, i rischi di guerre commerciali, l'intelligenza artificiale e la transizione digitale richiedono azioni urgenti da parte dei leader...