Mentre le dinamiche della sicurezza globale si spostano e i rischi nucleari rimangono una costante minaccia, l'Unione europea si trova ad affrontare sfide cruciali nella gestione degli sforzi...
Con i continui mutamenti geopolitici e le sfide alla sicurezza che ridefiniscono le dinamiche regionali, il concetto di Mediterraneo allargato emerge come elemento cruciale per comprendere l'...
Con le crisi e i conflitti globali che continuano a ridisegnare il panorama geopolitico e minacciare la sicurezza dell'Europa, l'Unione Europea (UE) vede sempre più messo alla prova il suo...
Il Vienna Center for Disarmament and Non-Proliferation (VCDNP) e l'Istituto Affari Internazionali (IAI), per conto del Consorzio per la Non-Proliferazione dell'UE e nell'ambito della Young Women...
Il Vienna Center for Disarmament and Non-Proliferation (VCDNP) e l'Istituto Affari Internazionali (IAI), per conto del Consorzio UE per la Non-Proliferazione e nell'ambito della Young Women Next...
Leo Goretti, responsabile del programma "Politica estera dell'Italia" dello IAI, dialoga con Maria Luisa Fantappiè, responsabile del programma "Mediterraneo, Medioriente e Africa", per analizzare...
Se è vero che prima di conquistare il potere i partiti populisti di destra radicale (PRR) sono spesso apertamente contrari all'Unione europea (UE) e alle sue politiche, una volta al governo la...
Lo IAI cerca candidati per stage curriculari nell'ambito del programma Difesa, sicurezza e spazio.
Destinatari
Iscritti - al momento dello...
Sul sito di AffarInternazionali è disponibile il quinto numero del 2025 della rivista elettronica dello IAI, dedicato alla scomparsa di Papa Francesco. All'interno, uno speciale sul Medio Oriente...
L’evento rappresenta un’occasione per discutere della traiettoria della politica estera italiana, con un focus specifico sulle politiche verso il Mediterraneo allargato, a partire dalle evidenze...