News > all

AVVISO SCADUTO

Sommario

Ruolo: Ricercatore/Ricercatrice Tipologia contrattuale: Contratto di Collaborazione Coordinata e...
28/03/2023

Torna il premio IAI "Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo" - ed. 2023.

Il premio, giunto quest'anno alla sesta edizione, ha come tema "Come uscire dal tunnel della...

28/03/2023

L’accordo per il ristabilimento delle relazioni diplomatiche tra l’Arabia Saudita e la Repubblica Islamica dell’Iran, mediato dalla Cina, è potenzialmente un passaggio trasformativo della...

27/03/2023

L’accordo per il ristabilimento delle relazioni diplomatiche tra l’Arabia Saudita e la Repubblica Islamica dell’Iran, mediato dalla Cina, è potenzialmente un passaggio trasformativo della...

27/03/2023

Nel tragico anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina, il team di ricerca del Programma Difesa dello IAI organizza un incontro virtuale su Twitter sulle implicazioni strategiche e gli scenari...

27/03/2023

Nel tragico anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina, il team di ricerca del Programma Difesa dello IAI ha organizzato un incontro virtuale su Twitter sulle implicazioni strategiche e gli...

27/03/2023

Il mondo dell’intelligence e della raccolta delle informazioni ai fini della ricerca e dell’investigazione intreccia ad oggi diversi livelli di applicazione e un contesto sempre più interessante...

22/03/2023

L'Istituto Affari Internazionali (IAI) e la School of International Studies (SIS) dell'Università di Trento sono lieti di annunciare una conferenza per discutere della politica estera italiana a...

22/03/2023

Il futuro dell'Europa e dell'Unione Europea è messo alla prova. Questo momento di svolta dell'invasione russa dell'Ucraina rende urgente affrontare numerose questioni.
L'Europa vorrà fare da...

22/03/2023

I fattori di rischio derivanti da azioni, eventi o fenomeni di tipo politico, securitario ed economico hanno un peso sempre più rilevante nel definire la mappa dei rischi di...

22/03/2023