Il Vienna Center for Disarmament and Non-Proliferation (VCDNP) e l'Istituto Affari Internazionali (IAI), per conto del Consorzio UE per la Non-Proliferazione e nell'ambito della Young Women Next...
Leo Goretti, responsabile del programma "Politica estera dell'Italia" dello IAI, dialoga con Maria Luisa Fantappiè, responsabile del programma "Mediterraneo, Medioriente e Africa", per analizzare...
Se è vero che prima di conquistare il potere i partiti populisti di destra radicale (PRR) sono spesso apertamente contrari all'Unione europea (UE) e alle sue politiche, una volta al governo la...
Lo IAI cerca candidati per stage curriculari nell'ambito del programma Difesa, sicurezza e spazio.
Destinatari
Iscritti - al momento dello...
Sul sito di AffarInternazionali è disponibile il quinto numero del 2025 della rivista elettronica dello IAI, dedicato alla scomparsa di Papa Francesco. All'interno, uno speciale sul Medio Oriente...
L’evento rappresenta un’occasione per discutere della traiettoria della politica estera italiana, con un focus specifico sulle politiche verso il Mediterraneo allargato, a partire dalle evidenze...
General Overview
This short course is designed to enhance the participants' writing abilities for both the academic and policy contexts. It focuses on methods, skills, and techniques...
I fattori di rischio derivanti da azioni, eventi o fenomeni di tipo politico, securitario ed economico hanno un peso sempre...
Il Mediterraneo è, ancora di più oggi a seguito dell’invasione russa in Ucraina, un crocevia di scontri e conflitti ma, anche, di opportunità di cooperazione politiche ed economiche. In questo...
Il mondo dell’intelligence e della raccolta delle informazioni ai fini della ricerca e dell’investigazione intreccia ad oggi diversi livelli di applicazione e un contesto sempre più interessante...