Il 10 novembre 2025, l'Istituto Affari Internazionali (IAI), in quanto membro del Consorzio UE per la Non Proliferazione e il Disarmo, organizzerà l'annuale EU Non-Proliferation and Disarmament...
Lo IAI è stato partner della 17° European Space Conference, organizzata da Business Bridge Europe e Logos Public Affairs il 28-29 gennaio 2025 presso lo Square Brussels Convention Center in Belgio...
L'Aeronautica Militare organizza la seconda edizione dell'AeroSpace Power Conference (#ASPC2025), dal titolo "Combattere e vincere nel cielo oltre il prossimo decennio". L'AeroSpace Power...
Molti Paesi a basso e medio reddito (LMIC) si trovano ad affrontare sfide crescenti nella gestione del proprio debito. Fattori come la pandemia COVID-19, l'aumento dei tassi d'interesse...
Intervento del Presidente dello IAI, Ambasciatore Michele Valensise
Signor Presidente,
desidero esprimerLe a nome dell’Istituto Affari Internazionali un sentito...
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dell’incontro con una delegazione dello IAI, nel sessantesimo anniversario dell'Istituto Affari Internazionali...
03/06/2025 - Il Green Deal ha segnato non solo un cambiamento storico nella politica energetica e ambientale europea, ma in generale una svolta mai vista prima per l’Unione Europea. Questo podcast...
Presentazione generale del corso
Il corso è intensivo di tre giorni rivolto a studenti universitari, laureati e professionisti interessati alle dinamiche globali legate alla sicurezza...
Il dibattito sui deterrenti nucleari di Francia e Regno Unito: quale ruolo per la sicurezza europea?
In un contesto di crescente incertezza geopolitica, il ruolo dei deterrenti nucleari di Francia e Regno Unito torna al centro del dibattito.
Ne discutono Ettore Greco, vicepresidente...
Martedì 8 aprile alle ore 14:45 nella Reggia di Caserta si è svolta la sessione ministeriale della quarta edizione della Tavola Vanvitelli/Van Wittel...