Print version

Nathalie Tocci nominata Cavaliere dell'Ordine Nazionale della Legion d'Onore

Nathalie Tocci, Direttrice dell'Istituto Affari Internazionali, è stata nominata Cavaliere dell'Ordine Nazionale della Legion d'Onore dal Presidente della Repubblica francese. Si tratta della più alta onorificenza che la Francia possa conferire a personalità che si sono distinte per meriti straordinari in campo civile e militare.

L'annuncio ufficiale è giunto attraverso una lettera formale dell'Ambasciatore di Francia in Italia, Martin Briens. "Il mio governo ha voluto ricompensarla per l'amicizia e il sostegno che ha sempre dimostrato nei confronti della Francia nel corso della sua brillante carriera di ricercatrice in relazioni internazionali", si legge nella comunicazione diplomatica, dove vengono evidenziate "la competenza ed efficienza riconosciute da tutti" che hanno caratterizzato il percorso professionale della Tocci.

L'Ambasciatore ha inoltre rimarcato il ruolo svolto da Tocci: "Francofona, europeista e interlocutrice privilegiata dell'Ambasciata di Francia in Italia da molti anni, lei ha contribuito, con la sua disponibilità a dialogare con i nostri ministri, segretari di Stato e alti funzionari francesi, al pieno successo dei loro viaggi di lavoro in Italia e, più in generale, alla costruzione di un dialogo fruttuoso tra i nostri due paesi".

Istituita da Napoleone Bonaparte nel 1802, l'Ordine Nazionale della Legion d'Onore incarna oltre due secoli di storia francese ed è oggi riconosciuta a livello internazionale come simbolo di eccellenza e dedizione al servizio del bene pubblico. L'onorificenza viene conferita sia a cittadini francesi sia a personalità straniere che abbiano reso servizi eminenti alla Francia o ai valori che essa rappresenta.

La scelta di insignire Nathalie Tocci si inserisce in una tradizione consolidata di riconoscimenti francesi a personalità italiane di primo piano. Nel corso degli anni, infatti, questa prestigiosa decorazione è stata conferita a figure di spicco del panorama politico, culturale e scientifico italiano, articolata nei suoi cinque diversi gradi di merito. Tra i nomi più illustri che hanno ricevuto questo onore ai diversi livelli della gerarchia troviamo i Presidenti della Repubblica Sergio Mattarella e Giorgio Napolitano. Il mondo della politica è rappresentato da figure come Romano Prodi, Massimo D'Alema e Mario Draghi, mentre l'ambito culturale vanta personalità del calibro di Umberto Eco, Emma Bonino e Claudia Cardinale.

La cerimonia ufficiale di consegna dell'onorificenza si svolgerà presso il magnifico Palazzo Farnese, sede storica dell'Ambasciata di Francia a Roma.