Le tensioni tra Kigali e Kinshasa sul conflitto nell'est della Repubblica Democratica del Congo (RDC), che coinvolge i ribelli dell'M23 e altre milizie armate operanti nella regione, sono...
Lo IAI presenterà il nuovo Rapporto sulla politica estera italiana 2021 in occasione di questa tavola rotonda che vedrà la partecipazione di politici, giornalisti ed esperti nazionali.
Il...
Lo IAI apprende con dolore la scomparsa di Franco Venturini, socio e amico da lunga data dell’Istituto, membro in alcune stagioni degli organi direttivi. Editorialista di fama e...
L’Istituto Affari Internazionali (IAI) e l’Università di Siena sono lieti di annunciare una conferenza per discutere gli orientamenti del governo Draghi in politica internazionale con uno sguardo...
Qual è lo stato delle relazioni Italia-Stati Uniti? Quali le sfide e i rischi futuri? L’anno scorso lo IAI ha coinvolto tre esperti in materia per una riflessione sulla più importante delle...
L'impatto della cosiddetta intelligenza artificiale nelle nostre vite ha determinato un mutamento epocale nella quotidianità e, quindi, nella nostra cultura. Nel suo libro “Intelligenza...
A 40 giorni dall'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, il panorama politico statunitense è caratterizzato da una serie di iniziative di rottura, dichiarazioni shock e un netto cambio di...
Commissione 3ª (Affari esteri e difesa) Senato - Seduta di giovedì 13 febbraio 2025
L’Ufficio di Presidenza della Commissione 3ª (Affari esteri e difesa) del Senato ha svolto l’...
Presentazione generale del corso
I fattori di rischio derivanti da azioni, eventi o fenomeni di tipo politico, securitario ed economico hanno un peso sempre più rilevante...
Con i continui mutamenti geopolitici e le sfide alla sicurezza che ridefiniscono le dinamiche regionali, il concetto di Mediterraneo allargato emerge come elemento cruciale per comprendere l'...