Il Mediterraneo è, ancora di più oggi a seguito dell’invasione russa in Ucraina, un crocevia di scontri e conflitti ma, anche, di opportunità di cooperazione politiche ed economiche. In questo...
I fattori di rischio derivanti da azioni, eventi o fenomeni di tipo politico, securitario ed economico hanno un peso sempre più rilevante nel definire la mappa dei rischi di...
Dalla metà del secolo scorso sono stati stipulati numerosi accordi tra gli Stati per regolamentare, ridurre o eliminare varie categorie di armi, sia convenzionali che di distruzione di...
Lo IAI accetta candidature per svolgere tirocini curricolari nell'ambito del Programma Formazione.
Destinatari
Studenti iscritti – al momento dello svolgimento dello stage – ai...
Martedì 16 e mercoledì 17 aprile si svolge a Sulaymaniyah la nuova edizione del Sulaimani Forum, ospitata dall’American University of Iraq, Sulaimani (AUIS). L’Istituto Affari Internazionali (IAI...
di Riccardo Alcaro
Il compito che aspetta la premier Giorgia Meloni durante la sua visita lampo a Washington è il più classico degli esercizi di equilibrismo. Meloni dovrà allo stesso...
Evento riservato
Briefing su Italia e Cina nell’ambito del progetto “When Italy Embraces the BRI”.
Expert Meeting "Countering trafficking and smuggling in the Mediterranean: challenges, good practices and the ways forward in protecting the most vulnerable people" organizzato da Unicri in...
Fin dalla fine della Guerra Fredda, la forma dei conflitti armati è profondamente mutata: dai tradizionali conflitti tra Stati, si è assistito prevalentemente a guerre civili per...
Il Mediterraneo è, ancora di più oggi a seguito dell’invasione russa in Ucraina, un crocevia di scontri e conflitti ma, anche, di opportunità di cooperazione politiche ed economiche. In questo...