Energia, clima e risorse

Energia

 

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Energia, clima, risorse

 

IWPR: New Era for Ashgabat and Baku?

Marco Giuli interviene sul recente accordo fra Turkmenistan e Azerbaijan per aumentare la cooperazione in campo energetico che apre la via al gasdotto Trans-Caspico verso l’Europa.

Verso la COP26: una ‘ripresa verde’ per un mondo sostenibile e prospero

- in corso

Il progetto ha promosso il dibattito pubblico e fra i decisori politici in vista degli eventi in cui l'Italia è stata impegnata in prima linea nel corso del 2021, anno decisivo per l'azione climatica: il G20, il summit giovanile ‘Youth4Climate 2020: Driving Ambition’, il vertice Pre-COP26 e la COP 26, la conferenza ministeriale sulle sfide climatiche e ambientali dell’Africa.

Ricercatori

Repubblica - Nelli Feroci: "Italia 2020, anche la politica estera dominata dalla pandemia"

Il rapporto sulla politica estera italiana 2020 dell'Istituto Affari Internazionali ripreso su La Repubblica, dove si evidenzia il confronto della performance tra il primo governo Conte e il Conte bis.

Corriere della Sera - Nelli Feroci: La politica estera italiana nel 2020: «Rafforzato il rapporto con la Ue»

Il rapporto sulla politica estera italiana 2020 dell'Istituto Affari Internazionali ripreso sul Corriere della Sera, dove si evidenzia il confronto della performance tra il primo governo Conte e il Conte bis.

IEA | Quarterly Gas Report

IEA | Quarterly Gas Report

28/01/2021, Webinar

Come sottolineato nel Quarterly Gas Report della IEA, i mercati globali del gas affrontano una volatilità senza precedenti, con i prezzi spot del GNL in Asia che salgono dai minimi storici dell’estate a dei livelli record di oltre 30 USD/MBtu entro metà gennaio.

In:
Altri paper e articoli