Tutti gli effetti del coronavirus sulle politiche ambientali hanno risvolti ambigui, dagli incentivi per la transizione energetica al crollo dei prezzi degli idrocarburi, passando per il futuro della diplomazia climatica.
Il progetto “Green Deal Watch” si propone di monitorare e analizzare le iniziative lanciate dalla Commissione europea e discusse dalle istituzioni europee e dagli Stati membri nell'ambito del Green Deal e delle più ampie politiche climatiche ed energetiche. Il “Green Deal Watch” segue l'"Energy Union Watch" che lo IAI ha pubblicato dal 2015 al 2019 per monitorare l'evoluzione delle politiche energetiche e climatiche della precedente legislatura.
Su Euractiv Italia, all'interno dell'iniziativa IAI "Europea", il commento di Daniele Fattibene sulla strategia FarmToFork, che la Commissione europea ha pubblicato, con lo scopo di promuovere un sistema alimentare sostenibile.
In questo evento, l’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) presenterà ‘Gas 2020’, il suo nuovo studio sui mercati del gas naturale che analizza le tendenze attuali e fino al 2025. Dopo la presentazione, i partecipanti avranno l’opportunità di porre delle domande ai relatori.