Energia, clima e risorse

Energia

 

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Energia, clima, risorse

 

In:
Altri paper e articoli

About Energy - Colantoni: Cina contro Cina

Come lo scontro e le differenze tra il governo di Pechino e le amministrazioni centrali stanno rallentando la grande transizione energetica cinese.

Radio Radicale, Spazio Transnazionale - Sartori: "Cop25 fallisce i target. Onu, occasione persa"

Nicolò Sartori, Senior Fellow e Responsabile de Programma “Energia, clima e risorse” dello IAI, traccia un bilancio sulla Conferenza Onu, Cop25.

Politico - Tocci: "What Europe can do in Iran. Three ways the Continent can respond to escalation in Middle East."

Nathalie Tocci spiega il ruolo che l'Europa potrà e dovrà avere in Medio oriente dopo l'attacco americano a Baghdad in cui ha perso la vita il generale iraniano Soleimani.

About Energy - Bianchi: La Banca centrale partecipa alla lotta al cambiamento climatico?

E' nell'interesse delle banche centrali occuparsi del climate change perché il clima potrebbe influire su investimenti, consumi, commercio e offerta di manodopera, capitale sociale, tecnologia, energia o approvvigionamento alimentare, per citarne alcuni. Come si sta muovendo l'Europa.

InTerris - Silvestri: "Il dramma del Sahel: guerre e tensioni in una regione a secco"

Stefano Silvestri ha commentato la situazione nella regione del Sahel in cui conflitti armati si aggiungono a una già grave siccità causa di continue "battaglie per l'acqua".