Energia, clima e risorse

Energia

 

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Energia, clima, risorse

 

La geopolitica nell’era delle energie rinnovabili: sfide e opportunità per la politica estera italiana

- in corso

L’obiettivo del progetto è stato definire e dettagliare i principali cambiamenti in atto nel settore energetico globale - in primis il processo di decarbonizzazione e la progressiva integrazione delle rinnovabili nei mix energetici nazionali - con attenzione particolare alle peculiarità dell’Italia.

Ricercatori

Revitalising the Study of EU Single Market Integration in a Turbulent Age - VISTA

- in corso

Questo progetto, triennale (2019-2022), guidato dall’Università di Maastricht, si propone tre obiettivi: (a) analizzare le dinamiche interne del mercato unico dell’Ue e le conseguenti implicazioni esterne per i paesi confinanti con l’Ue e altri potenze chiave a livello mondiale; (b) mettere insieme comunità di ricerca specializzate in ambiti diversi.

Ricercatori

About Energy - Colantoni: Brace for Brexit

Sebbene fosse già previsto che la minaccia dell'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea avesse un impatto significativo sul settore energetico britannico, il caos degli ultimi tre mesi ha ulteriormente chiarito il potenziale e devastante effetto della Brexit.

Il sole 24 ore - Venturi: "Così il climate change rischia di far esplodere l’Africa e il Sahel"

Bernardo Venturi, responsabile di ricerca IAI, spiega la difficile situazione in cui si trova la regione del Sahel tra problemi legati a cambiamento climatico e terrorismo.

About Energy - Fattibene: Perché serve un'economia circolare del cibo

L'impronta ecologica dello spreco alimentare torna a essere un tema di prima piano. Un sistema altamente compromesso?

About Energy - Bianchi: Energia e clima nell'era Von Der Leyen

Il passaggio di testimone da Jean-Claude Juncker a Von der Leyen sembra abbandonare, almeno in parte, il cappello dell' "Energy Union", l'ambiziosa strategia energetica e climatica messa in piedi dall'ex presidente della Commissione Ue.

The Future of EU Climate and Energy Governance

The Future of EU Climate and Energy Governance

30/09/2019, Roma, Istituto Affari Internazionali


EVENTO SU INVITO

About Energy - Sartori: Nuove energie per l'Africa

Non solo povertà, crescita demografica e degrado ambientale. Nel contesto africano è concentrata anche la stragrande maggioranza delle persone prive di accesso a servizi elettrici e a tecnologie di ‘clean cooking' su scala mondiale.