Energia, clima e risorse

Energia

 

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Energia, clima, risorse

 

Mediterranews.org: Clima e conflitti: una spiegazione alla violenza

Mediterranews.org riporta le dichiarazioni di Andrea Dessi, responsabile del programma Politica estera dell'Italia, e Bernardo Venturi, ricercatore associato esperto di peacebuilding e sviluppo sostenibile, rilasciate nel corso della 3° edizione del Bologna Peacebuilding Forum. L'evento è stato organizzato dalla rete di ricerca New Med gestita dallo IAI in collaborazione con l’Agency for Peacebuilding e la John Hopkins University SAIS di Bologna.

Sustainable Investment for a Post-Covid World: the role of the G20

Sustainable Investment for a Post-Covid World: the role of the G20

31/05/2021, Webinar

Il mondo post-COVID-19 non dovrebbe tornare ad essere il mondo a cui eravamo abituati. La pandemia ha accelerato molte tendenze già in atto nell'economia globale, rendendo quanto più urgente la necessità di ripensare un'economia più verde e inclusiva. Questo nuovo orientamento delle priorità globali e collettive significa innanzitutto identificare e perseguire obiettivi diversi e a lungo termine, dalla finanza sostenibile per una ripresa verde alla resilienza contro i rischi sistemici.

Formiche.net - Franza: Clima, instabilità e sicurezza. L’effetto farfalla spiegato da Franza (Iai)

L’articolo di Luca Franza, responsabile del programma “Energia, clima e risorse” dello IAI, analizza l’impatto globale dei disastri ambientali legati al cambiamento climatico su Formiche.

HuffPost - Franza: Cattura e stoccaggio del carbonio: la partita globale e le mosse dell’Italia

L'approfondimento di Luca Franza sullo stoccaggio del carbonio, già pubblicato su AffarInternazionali, ripreso da HuffPost.

Forbes - Franza: Le terre rare saranno il petrolio del nostro secolo. E sono in mano alla Cina

Luca Franza, responsabile del programma “Energia, clima e risorse” dello IAI, intervistato da Forbes sui rischi futuri per l’Europa legati alla dipendenza dalle materie prime critiche della Cina dei e paesi terzi nel contesto della transizione energetica.

Rai Tre - Termini: TG3 Fuori TG del 5 maggio 2021

Valeria Termini, consigliere scientifico dell’istituto Affari Internazionali, commenta a TG3 Fuori TG l’effetto dell’aumento dei prezzi delle materie prime sui mercati internazionali per i consumatori.

BBC News - Alcaro: intervista di sabato 1° maggio 2021

L'intervista di Riccardo Alcaro, responsabile del programma "Attori globali", a BBC World sul negoziato nucleare con l’Iran.

Peacebuilding and Climate Change

Peacebuilding and Climate Change

18/05/2021 - 19/05/2021, Webinar

La terza edizione del Bologna Peacebuilding Forum, intitolata “Peacebuilding and Climate Change”, si è tenuta in formato virtuale il 18-19 maggio 2021.