Energia, clima e risorse

Energia

 

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Energia, clima, risorse

 

HuffPost - Termini: “Dare un prezzo alle emissioni.” Come uscire dalla trappola climatica

Valeria Termini, consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali, intervistata dall’HuffPost sugli obiettivi del UN High Level Dialogue on Energy, il ritardo delle iniziative internazionali nella lotta al cambiamento climatico e la carbon tax.

Domani - Bergamaschi: Così Biden vuole riportare l’America al centro della Terra

Luca Bergamaschi, ricercatore del programma Energia, clima e risorse dello IAI, commenta il summit virtuale sul clima promosso dal Presidente degli Stati Uniti Joe Biden in occasione della Giornata Mondiale della Terra.

Sviluppi recenti e prospettive per la cattura e lo stoccaggio del carbonio

Sviluppi recenti e prospettive per la cattura e lo stoccaggio del carbonio

26/04/2021, Webinar - h.11.00

La cattura e lo stoccaggio del carbonio (CCS) è al centro del vivace dibattito pubblico e politico come possibile soluzione per la decarbonizzazione. L’adozione di obiettivi climatici sempre più ambiziosi (-55% di emissioni entro il 2030 e neutralità climatica entro il 2050) rende necessaria la partecipazione di tutti gli stakeholder allo sforzo comune di decarbonizzazione.

EU Climate Action Dialogues. The Future of the EU - make climate action its trademark

- in corso

Il progetto è volto ad analizzare il ruolo e a comprendere il potenziale della Conferenza sul Futuro dell’ Europa per ancorare saldamente le politiche climatiche al processo di riforma UE. Le attività del progetto includono il monitoraggio del dibattito nazionale sul futuro dell’ Unione Europea e sulle politiche climatiche in otto stati membri (Italia, Germania, Repubblica Ceca, Polonia, Ungheria, Romania, Bulgaria e Estonia) oltre che la partecipazione attiva a tale dibattito per informare e promuovere la partecipazione di tutti gli stakeholder rilevanti a livello nazionale ed europeo.

Ricercatori

The new IEA Quarterly Gas Report

The new IEA Quarterly Gas Report

15/04/2021, Webinar

Radio Popolare, C'è Luce: Il cambiamento climatico attraverso la lente dell'economia - min. 21:00

Valeria Termini, consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali, commenta la trasformazione energetica alla luce dei cambiamenti del modello di sviluppo economico globale ai microfoni di Radio Popolare.

Hydrogen News - Franza: Il gasdotto più controverso del mondo sta per ‘girare’ verso l’idrogeno?

L'intervento di Luca Franza sul possibile flusso di idrogeno nel gasdotto Nord Stream 2.

HuffPost - Colantoni: Il petrolio non sta morendo, ma è diventato un bersaglio

Lorenzo Colantoni, ricercatore dell’Istituto Affari Internazionali specializzato in energia e ambiente, intervistato da HuffPost sul declino del petrolio e sul crescente utilizzo di fonti di energia rinnovabile.