Energia, clima e risorse

Energia

 

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Energia, clima, risorse

 

Gas Markets in 2021 and Medium Term Forecasts

Gas Markets in 2021 and Medium Term Forecasts

05/07/2021, Webinar

Il 2021 si è aperto con un forte rimbalzo dei mercati del gas naturale, dovuto sia a una ripresa delle attività economiche nella maggior parte dei mercati che a eventi meteorologici (ondate di freddo nel primo trimestre seguite da temperature più fredde o secche rispetto alla media nel secondo). La domanda nel 2021 dovrebbe più che compensare il declino del 2020, con un incremento annuo previsto del 3,6%.

Geopolitica della transizione energetica

Geopolitica della transizione energetica

20/05/2021 - 22/06/2021, Corso di specializzazione online

La storica transizione energetica che il mondo ad oggi sta affrontando, guidata da un grande sforzo nelle politiche pubbliche e della governance globale e da un rapido apporto dello sviluppo tecnologico, è tra gli aspetti geopolitici più importanti del secolo. L’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni compare, inoltre, tra gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda2030.

Sviluppo sostenibile e risorse - 3a ed.

Sviluppo sostenibile e risorse - 3a ed.

24/05/2021 - 28/05/2021, Corso di specializzazione online

La sfida ai grandi cambiamenti climatici, le transizioni energetiche, l’equo accesso alle risorse, l’istruzione inclusiva rappresentano tematiche di importante rilevanza geopolitica e compaiono tra gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda2030. Si tratta di grandi temi che impattano sulle dinamiche socio-economiche a livello nazionale, regionale e globale.

South China Morning Post: China’s cobalt mines in spotlight as DRC seeks to renegotiate deals

Marco Giuli, consigliere scientifico dello IAI dove collabora con il Programma Energia, Clima e Risorse, commenta il tentativo di rafforzamento degli accordi nell'ottica di una strategia win win da parte della Cina.

Eni - Fattibene: Una transizione circolare: se non ora, quando?

L’Italia è al secondo posto nell’UE per numero di occupati nei settori del recupero, del riciclo e del riutilizzo. Un’occasione di sviluppo economico da cogliere.

Eni - Bianchi: Le novità dal “Leaders Summit on Climate” di Joe Biden

Svetta l’impegno USA per ridurre le emissioni di gas serra del 50/52% entro il 2030 con l’obiettivo delle zero emissioni entro il 2050. Poi sono stati raccolti gli scopi degli altri paesi in vista della COP26.

In:
Altri paper e articoli