Energia, clima e risorse

Energia

 

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Energia, clima, risorse

 

Geopolitica della transizione energetica - 2. ed.

Geopolitica della transizione energetica - 2. ed.

29/11/2021 - 02/12/2021, Corso formazione ibrido

La storica transizione energetica che il mondo ad oggi sta affrontando, guidata da politiche di decarbonizzazione sempre più forti, da rapidi sviluppi tecnologici a basse emissioni di carbonio e da un grande sforzo nelle politiche pubbliche e della governance globale, è tra gli aspetti geopolitici più importanti del secolo. L’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni compare, inoltre, tra gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda2030, seppur con variabili diverse nelle differenti aree geografiche del pianeta.

Paving the way for COP26: recent developments and opportunities

Paving the way for COP26: recent developments and opportunities

13/07/2021, Webinar

I molteplici impatti della pandemia hanno influenzato la politica ambientale e l’azione climatica in tutto il mondo ma le circostanze attuali illustrano ancora più chiaramente la maggiore velocità e profondità dei cambiamenti necessari per combattere il cambiamento climatico. In un anno critico per la diplomazia e l'azione climatica, il 2021 presenta una chiara opportunità per promuovere una ripresa verde e per sostenere modelli di sviluppo low-carbon.