Mediterraneo

Nome

Mediterraneo
In:
The International Spectator

In:
The International Spectator

The Future of Mediterranean finance

The Future of Mediterranean finance

01/03/2012 - 02/03/2012, Napoli

L’1-2 marzo si è tenuta a Napoli, ospitata nella prestigiosa sede del Banco di Napoli, la sesta riunione del Mediterranean Strategy Group, forum di dialogo e di discussione sul Mediterraneo organizzato dal German Marshall Fund of the United States (GMF), l’Istituto Affari Internazionali, Studi e Ricerche per il Mezzogiorno (SRM) e il Gruppo Intesa San Paolo. L’evento si è incentrato sullo stato e il futuro della finanza nella regione del Mediterraneo, anche alla luce delle recenti trasformazioni e delle esigenze dei paesi in cui sono in corso processi di transizione politica ed economica.

L’OSCE e un nuovo contesto per la cooperazione regionale nel Mediterraneo

L’OSCE e un nuovo contesto per la cooperazione regionale nel Mediterraneo

28/05/2012, Roma

La Conferenza “L’OSCE e un nuovo contesto per la cooperazione regionale nel Mediterraneo”, organizzata da Ministero degli Affari Esteri, OSCE, IAI e IPALMO presso la Sala Conferenze Internazionali della Farnesina, si è aperta con l’intervento del ministro degli Affari Esteri, Giulio Terzi di Sant’Agata, il quale ha sottolineato la necessità di sviluppare un’iniziativa multilaterale sul Mediterraneo per rispondere alle sfide che questa regione si trova ad affrontare all’indomani della cosiddetta Primavera araba.

Crescita e convergenza nelle economie dei paesi del Mediterraneo

Crescita e convergenza nelle economie dei paesi del Mediterraneo

13/07/2012, Roma

Sesta riunione Global Outlook su "Crescita e convergenza nelle economie dei paesi del Mediterraneo", con Paolo Malanima, Direttore dell’Institute of Studies on Mediterranean Societies, CNR

La politica di vicinato dell'Unione Europea

- in corso

Oltre alle attività su questo tema che vengono svolte dallo IAI all'interno della rete EU-Consent, lo IAI negli anni scorsi ha organizzato tre eventi:
- il 1° marzo 2004 a Roma, in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Araba e l'Istituto per il Mediterraneo, il seminario "The impact of Wider Europe and the new EU Neighbourhood Policy on the Euro-Mediterranean Partnership";

Ricercatori

The Food Security Challenge in the Middle East and North Africa and the Role of the EU

- in corso

Nel 2014 lo IAI e l’OCP Policy Center hanno lanciato un nuovo filone di ricerca sui temi della sicurezza alimentare in Medio Oriente e Nord Africa e sul ruolo dell’Unione Europea. Il progetto si svilupperà nell’arco di due anni e comprenderà sia attività di ricerca che di outreach. Esso indaga il nesso tra la sicurezza alimentare nel Mediterraneo e la Politica Agricola Comune (PAC) europea. Il problema della sicurezza alimentare rappresenta una delle sfide più importanti per i paesi del Medio Oriente e del Nord Africa.

Ricercatori

Il ruolo del Marocco nel rafforzamento della cooperazione Euro-Mediterranea in materia energetica

- in corso

La cooperazione energetica rappresenta uno dei temi centrali nelle relazioni Euro-Mediterranee contemporanee. Occorre, infatti, ripensare la sicurezza energetica europea e i rapporti con i paesi del Vicinato del Sud alla luce degli importanti cambiamenti geopolitici che stanno avendo luogo a livello globale e regionale.

Ricercatori

IAI-OCP Strategic Partnership on Mediterranean Issues

- in corso

A fine 2012 lo IAI ha avviato una partnership strategica con l’OCP Policy Center con sede a Rabat sui temi mediterranei. Questa partnership triennale comprendeva sia attività di ricerca che di outreach centrate sulla cooperazione Euro-Mediterranea. Nel triennio 2013-2015 la partnership si è concentrata sui seguenti due temi: la gestione delle risorse naturali e la sicurezza alimentare.

Ricercatori