Mediterraneo

Nome

Mediterraneo

Prospettive per la prevenzione dei conflitti e la diplomazia preventiva nel quadro del Partenariato Euro-Mediterraneo

- in corso

Nel 1996 lo IAI ha avviato un progetto mirato all'identificazione delle politiche e degli strumenti di diplomazia preventiva e prevenzione dei conflitti nell'ambito dell'area di "pace e stabilità" prevista dal Partenariato Euro-Mediterraneo. Il progetto è durato fino al 1998 ed è stato finanziato dall'United States Institute for Peace (USIP).

Pubblicazioni:

Ricercatori

Allerta precoce e prevenzione dei conflitti nel quadro euro-mediterraneo

- in corso

Nel 2000 l'Istituto Affari Internazionali (IAI) ha avviato un progetto per la creazione di un primo nucleo di prevenzione dei conflitti nel quadro del Partenariato Euro-Mediterraneo nella prospettiva di contribuire allo sviluppo di una "cultura" della prevenzione nella regione euro-mediterranea e alla preparazione di condizioni adeguate per un'azione efficace in questo ambito. Il progetto comprendeva due attività interconnesse:

Ricercatori

Programma per la promozione della prevenzione dei conflitti nel Mediterraneo e Medio Oriente (CP Med)

- in corso

Dal 2004 al 2006, lo IAI e il Regional Centre on Conflict Prevention (RCCP) hanno collaborato ad un progetto pluriennale sulla prevenzione dei conflitti nella regione euro-mediterranea.
Gli scopi principali del progetto sono stati:

Ricercatori

Cooperazione tra Europa e paesi del Golfo

- in corso

Negli anni più recenti lo IAI ha accresciuto i suoi rapporti con i paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG), allargando a questa vitale parte del Medio Oriente le sue tradizionali attività verso il Mediterraneo e il Vicino Oriente.

Ricercatori

Da Mesco ad EuroMeSCo

- in corso

Nel 1994 lo IAI diede impulso alla creazione della Mediterranean Study Commission (MeSCO), una rete di persone e istituzioni del Mediterraneo che si occupano di affari internazionali e di sicurezza. Dopo l'incontro inaugurale organizzato dallo IAI a Roma nel 1994, un secondo incontro è stato organizzato dal Centro egiziano al-Ahram di Studi Politici e Strategici (CPSS) ad Alessandria nel 1995. Il terzo incontro, organizzato dall'Istituto portoghese di Studi Strategici ed Internazionali (IEEI), si è tenuto a Sesimbra nel giugno del 1996.

Ricercatori

Prospettive transatlantiche sul Mediterraneo e il Medio Oriente

- in corso

Allo scopo di contribuire a formare una prospettiva occidentale comune sui paesi del sud del Mediterraneo - in particolare dopo gli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001 negli Stati Uniti - lo IAI ha iniziato questo progetto pluriennale volto a costituire un gruppo di istituti e persone provenienti dall'Europa, il Nord America e il sud del Mediterraneo che discuta regolarmente i modi e gli strumenti di cooperazione nell'area in questione in una prospettiva transatlantica. 

Ricercatori

In:
Altri paper e articoli