Mediterraneo

Nome

Mediterraneo

Sicurezza nel Mediterraneo e Italia

Sicurezza nel Mediterraneo e Italia

30/11/2015, Roma

La sicurezza nel Mediterraneo e l'Italia. Economia, energia, migrazioni, sicurezza: interessi nazionali e politica di difesa.

Conferenza di presentazione del Quaderno IAI "La sicurezza nel Mediterraneo e l'Italia"

Silvia Colombo - IAI50: Mediterraneo tra flessibilità e inclusività

Intervista a Silvia Colombo,responsabile di ricerca dell'Area Mediterraneo dell'Istituto Affari Internazionali, a margine dei festeggiamenti per il 50° anno di attività dell'Istituto.

Organizational Factors of Youth Exclusion/Inclusion and Youth Collective Agency in the South East Mediterranean

Organizational Factors of Youth Exclusion/Inclusion and Youth Collective Agency in the South East Mediterranean

26/11/2015 - 27/11/2015, Parigi

Seconda conferenza del Work Package 3 del progetto Power2Youth

South and East Mediterranean Youth Policies on a Tightrope

South and East Mediterranean Youth Policies on a Tightrope

25/11/2015, Parigi

Conferenza del Work Package 2 del progetto Power2Youth

The Mediterranean Chapter and the Future of Mediterranean Co-operation

The Mediterranean Chapter and the Future of Mediterranean Co-operation

10/11/2015, Malta

In occasione del 40 ° anniversario degli Accordi di Helsinki (Helsinki Final Act), il documento di fondazione dell'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), è stato organizzato a Malta - in collaborazione con la Mediterranean Academy of Diplomatic Studies dell'Università di Malta, e con il sostegno di OSCE, Foreign Office of Germany, Government of Switzerland e Compagnia di San Paolo, nell'ambito del network NewMed - un evento commemo

Youth Activism in the South and East Mediterranean Countries since the Arab Uprisings: Challenges and Policy Options

Youth Activism in the South and East Mediterranean Countries since the Arab Uprisings: Challenges and Policy Options

18/11/2015, Beirut

L'obiettivo principale di questo dialogue workshop è stato presentare e discutere i risultati iniziali del progetto congiunto sull'attivismo giovanile nei paesi del sud e dell'est del Mediterraneo, sviluppato nell'ambito della rete EuroMeSCo