Mediterraneo

Nome

Mediterraneo

A comprehensive, integrated, and bottom-up approach to reset our understanding of the Mediterranean space, remap the region, and reconstruct inclusive, responsive, and flexible EU policies in it – MEDRESET

- in corso

Un approccio euro-centrico, basato su una concezione geopolitica ristretta del Mediterraneo che trascura le prospettive e le richieste degli stati e delle popolazioni locali, ha contraddistinto le politiche euro-mediterranee e la ricerca in tale ambito.

Ricercatori

Sorry, this page doesn't exist.
Please refer to the EN version
In:
Altri paper e articoli

Radicalization in the Mediterranean Region: Old and New Drivers

Radicalization in the Mediterranean Region: Old and New Drivers

14/12/2015, Ankara

Conferenza internazionale nell'ambito della rete di ricerca New-Med in collaborazione con il Centre for Middle Eastern Strategic Studies (ORSAM).

Vittorio Emanuele Parsi - Contro l'ISIS seguiamo l'esempio tedesco

Intervista a Vittorio Emanuele Parsi - Direttore di ASERI, Alta scuola di economia e relazioni internazionali - a margine del convegno "La sicurezza nel Mediterraneo e l'Italia", promosso dallo IAI.

Vincenzo Camporini - La sicurezza nel Mediterraneo e in Italia

Intervista al Generale Vincenzo Camporini - Vicepresidente dell'Istituto Affari Internazionali - a margine del convegno "La sicurezza nel Mediterraneo e l'Italia", organizzato dallo IAI.

Osce Contribution to Energy Governance in the Mediterranean

- in corso

Il progetto, conclusosi alla fine di dicembre 2015, analizza il ruolo dell’OSCE come mediatore politico ed organizzazione regionale che promuove un tipo di sicurezza cooperativa, stabilendo un dialogo politico per facilitare lo sviluppo delle risorse energetiche, in particolare quelle in aree contestate (offshore), e assicurando un adeguato ed effettivo forum di discussione multilaterale per iniziative comuni di sfruttamento di gas e petrolio.

Ricercatori

Brookings - Tocci: Europe's refugee crisis: Hospitality and its discontents

Intervento di Nathalie Tocci all'incontro "Europe's refugee crisis: Hospitality and its discontents" organizzato dal Brookings Center on the United States and Europe (CUSE)