Mediterraneo

Nome

Mediterraneo

Redefining Intercultural Dialogue in Time of Crisis: A Mediterranean Perspective

Redefining Intercultural Dialogue in Time of Crisis: A Mediterranean Perspective

08/09/2016, Roma

The New-Med Research Network and the Anna Lindh Foundation invited a few international scholars to Rome to discuss obstacles and opportunities for intercultural dialogue.

At the presence of several representatives of Italian institutions and the President of the Anna Lindh Foundation, Élisabeth Guigou, speakers and participants will explore alternative ways and options to promote intercultural dialogue.

Sorry, this page doesn't exist.
Please refer to the EN version

Nato: Russia e crisi nel Mediterraneo

Il vertice dei capi o di governo di Stato dei Paesi Nato, svoltosi a Varsavia, ha discusso dei rapporti con la Russia e delle crisi nel Mediterraneo, sullo sfondo degli echi delle tensioni razziali negli Stati Uniti.

Europe’s Strategic Options in the Mediterranean

Europe’s Strategic Options in the Mediterranean

04/07/2016, Roma

Il seminario“Europe’s Strategic Options in the Mediterranean”, organizzato dallo IAI in collaborazione con la Friedrich Ebert Stiftung – Italia, ha discusso delle più importanti sfide di sicurezza interna ed esterna della regione Sud del Mediterraneo e delle opzioni strategiche che l’Europa ha per affrontarle. La conferenza ha riunito esperti e rappresentanti istituzionali provenienti da diversi paesi membri UE, sviluppando la discussione su quattro tematiche principali.

Nato: Russia e crisi nel Mediterraneo

Il prossimo vertice dei capi di Stato dei Paesi Nato, a luglio, a Varsavia, discuterà dei rapporti con la Russia e delle crisi nel Mediterraneo. L’Italia cerca di spingere l’Alleanza ad affrontare conflitti e instabilità che aumentano il flusso di migranti verso le coste europee, e vuole ridurre le tensioni con Mosca all’origine delle sanzioni economiche Ue verso la Russia.

In:
Altri paper e articoli

Sorry, this page doesn't exist.
Please refer to the EN version