Giovani

Nome

Giovani

Lo IAI nelle carriere internazionali: otto storie di successo

Lo IAI nelle carriere internazionali: otto storie di successo

16/09/2025, Istituto Affari Internazionali | 16:00

Dalle istituzioni UE all’Osce, dalle grandi aziende all’università, dal giornalismo alla diplomazia, molti ex ricercatrici e ricercatori dello IAI contribuiscono oggi al Sistema-Paese italiano e al policy-making europeo e internazionale. Di fatto l’Istituto nei decenni ha svolto una funzione di formazione di giovani professioniste/i e di connessione con il mercato del lavoro di riferimento. Ma come si fa carriera alla Commissione europea, alla Farnesina oppure in un’azienda dell’aerospazio e difesa?

Spinelli Reloaded: costruire l’Europa oggi

Spinelli Reloaded: costruire l’Europa oggi

19/06/2025, Istituto Affari Internazionali | 14:30

L’evento, organizzato grazie al sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Centro Studi sul Federalismo, mira a promuovere il confronto intergenerazionale sul significato odierno dell’Europa, a partire dalle idee fondanti del federalismo spinelliano fino alle attuali sfide geopolitiche, ambientali, digitali.

EU Non-Proliferation and Disarmament Next Generation Workshop 2024

EU Non-Proliferation and Disarmament Next Generation Workshop 2024

12/11/2024, Bruxelles

Il 12 novembre 2024, lo IAI, in qualità di membro del Consorzio EUNPD, ha organizzato l'EU Next Generation Nonproliferation and Disarmament Workshop. L'evento annuale, alla sua settima edizione, ha visto la partecipazione di giovani accademici nel campo della non proliferazione, del controllo degli armamenti e del disarmo, selezionati attraverso un bando di concorso. Durante l'evento, i partecipanti hanno presentato le loro idee su come affrontare le principali sfide in questo campo. In particolare, quest'anno sono stati affrontati i seguenti temi

EU Non-Proliferation and Disarmament Next Generation Workshop 2023

EU Non-Proliferation and Disarmament Next Generation Workshop 2023

04/12/2023, Bruxelles

Il 4 dicembre 2023, lo IAI, in qualità di membro del Consorzio EUNPD, ha organizzato l'EU Next Generation Nonproliferation and Disarmament Workshop. L'evento annuale, alla sua sesta edizione, ha visto la partecipazione di giovani accademici nel campo della non proliferazione, del controllo degli armamenti e del disarmo, selezionati attraverso un bando di concorso. Durante l'evento, i partecipanti hanno presentato le loro idee su come affrontare le principali sfide in questo campo. In particolare, quest'anno sono stati affrontati i seguenti temi:

Premio IAI: i finalisti dell'edizione 2023

Selezionati i finalisti della sesta edizione del Premio IAI "Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo". I loro saggi sul tema "Come uscire dal tunnel della crisi energetica: è possibile conciliare sicurezza e transizione?"saranno pubblicati nelle collane editoriali dello IAI. I vincitori saranno invitati ad un evento di premiazione con personalità delle istituzioni.


I finalisti:

Torna il Premio IAI "Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo" - ed.2023

Torna il premio IAI "Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo" - ed. 2023.

Il premio, giunto quest'anno alla sesta edizione, ha come tema "Come uscire dal tunnel della crisi energetica: è possibile conciliare sicurezza e transizione?".

Come partecipare

EU Non-Proliferation and Disarmament Next Generation Workshop 2022

EU Non-Proliferation and Disarmament Next Generation Workshop 2022

14/11/2022, Bruxelles

Il 14 novembre 2022, lo IAI, in qualità di membro del Consorzio EUNPD, ha organizzato l'EU Next Generation Nonproliferation and Disarmament Workshop. L'evento annuale, alla sua quinta edizione, ha visto la partecipazione di giovani accademici nel campo della non proliferazione, del controllo degli armamenti e del disarmo, selezionati attraverso un bando di concorso. Durante l'evento, i partecipanti hanno presentato le loro idee su come affrontare le principali sfide in questo campo. In particolare, quest'anno sono stati affrontati i seguenti temi:

L’Ucraina e i confini in un mondo interconnesso - Premio IAI, ed. 2022

L’Ucraina e i confini in un mondo interconnesso - Premio IAI, ed. 2022

09/11/2022, Roma

Anche quest’anno l’Istituto Affari Internazionali ha dedicato ai giovani under 26 il suo premio annuale intitolato “Giovani talenti per l'Italia, l'Europa e il mondo”, per ascoltare le loro idee, le loro paure ed i loro sogni.