Giovani

Nome

Giovani

Leadership e politica con la Ministra Mara Carfagna (spot)

Il webinar del 17 giugno 2021 è il primo del ciclo “Giovani di oggi, leader di domani” rivolto ai giovani e alle giovani sul tema della leadership. In ognuno dei tre incontri si affronteranno i temi della responsabilità e del potere da diversi punti di vista - politica, digitale, scienza - accompagnati da un’ospite di primo piano dell’attualità italiana. Questo primo incontro è sul ruolo della leadership in politica. Ospite la Ministra per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna con la quale i giovani si confronteranno partendo dai dati di un sondaggio YouTrend.

Leadership e politica con Mara Carfagna

Lo IAI e YouTrend hanno organizzato il primo webinar del ciclo “Giovani di oggi, leader di domani” rivolto ai giovani sul tema della leadership. In ognuno dei tre incontri si affronteranno i temi della responsabilità e del potere da diversi punti di vista - politica, digitale, scienza - accompagnati da un’ospite di primo piano dell’attualità italiana.

Leadership e politica

Leadership e politica

17/06/2021, Webinar

Il webinar è il primo del ciclo “Giovani di oggi, leader di domani” rivolto ai giovani e alle giovani sul tema della leadership. In ognuno dei tre incontri si affronteranno i temi della responsabilità e del potere da diversi punti di vista - politica, digitale, scienza - accompagnati da un’ospite di primo piano dell’attualità italiana.
Questo primo incontro è sul ruolo della leadership in politica. Ospite il ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna con la quale i giovani si confronteranno partendo dai dati di un sondaggio YouTrend.

Next Generation EU: pro tempore o per sempre?

Next Generation EU: pro tempore o per sempre?

14/06/2021, Webinar

Il Next Generation EU (NGEU) ha rappresentato un punto di svolta per l’Unione europea ed una dimostrazione di solidarietà senza precedenti di fronte all’emergenza sanitaria ed economico-sociale rappresentata dal COVID-19. L’esborso dei fondi stanziati è però vincolato alla realizzazione di riforme strutturali importanti sulle quali Bruxelles richiede rigorose garanzie e le tensioni con i governi nazionali non mancano. Possono misure di sostegno comune come il NGEU diventare strumenti finanziari stabili? Quali le implicazioni dal punto di vista politico ed economico?

EUNPD Next Generation Workshop

- in corso

Lo IAI, con il supporto del Consorzio UE per la non proliferazione e il disarmo (EUNPDC), è responsabile dell'organizzazione degli EUNPD Next Generation Workshops su non proliferazione e disarmo.
Il "NextGen Workshop", che si tiene ogni anno in autunno, riunisce circa 12 giovani studiosi e professionisti da tutto il mondo, selezionati dallo IAI attraverso un processo altamente competitivo e tra centinaia di candidature per presentare nuove idee e soluzioni alle attuali sfide della non proliferazione e del disarmo.

Ricercatori

EU Non-Proliferation and Disarmament Next Generation Follow Up Meeting

EU Non-Proliferation and Disarmament Next Generation Follow Up Meeting

13/04/2021, Evento virtuale

Il 13 Aprile 2021, lo IAI e il VCDNP come membri dell'EUNPD Consortium, hanno organizzato l'EU Non-Proliferation and Disarmament Next Generation Follow UP Meeting.

EU Non-Proliferation and Disarmament Next Generation Workshop 2020

EU Non-Proliferation and Disarmament Next Generation Workshop 2020

25/11/2020, Evento virtuale

Il 25 novembre 2020, lo IAI come membro dell'EUNPD Consortium, ha organizzato l'EU Non-Proliferation and Disarmament Next Generation Workshop. Durante l'evento annuale, 14 giovani studiosi del campo della non-proliferazione, del controllo degli armamenti e del disarmo selezionati tramite bando, hanno presentato le loro idee su come affrontare le maggiori sfide del settore. Nello specifico, quest'anno sono stati trattati 4 temi principali:
• The Future of Nuclear Arms Control and Non-Proliferation in an Era of Crumbling Treaties

EU Non-Proliferation and Disarmament Next Generation Follow Up Meeting

Il 13 Aprile 2021 lo IAI e il VCDNP come membri dell'EUNPD Consortium hanno organizzato l'EU Non-Proliferation and Disarmament Next Generation Follow UP Meeting. Il Follow Up Meeting è stato creato con l'idea di fornire a giovani studiosi del tema della non-proliferazione e del disarmo una piattaforma per continuare lo scambio di idee e per conoscersi, in particolare in un momento in cui, a causa dell'attuale pandemia COVID-19, ci sono meno opportunità di questo tipo.