Europa 2018: la politica dei Trattati di Macron, l’instabilità tedesca, l’ultimo anno del Regno Unito nell’Unione Europea. Ne parla Ferdinando Nelli Feroci, presidente dello IAI.
Secondo Jean Pierre Darnis, responsabile del programma "Sicurezza, difesa, spazio" dello Iai, "nell’ambito della relazione trilaterale Francia-Germania-Italia, il trattato del Quirinale rafforza il ruolo di perno della Francia, e quindi la sua leadership europea".
"Gerusalemme non è mai, storicamente, appartenuta a un singolo popolo". Lorenzo Kamel, responsabile di ricerca IAI, fa il punto sulle questioni storiche e legali che ruotano intorno all'eterna contesa sulla città, indicata ora dall'amministrazione Usa Capitale d'Israele.
Why think tanks matter in the era of digital and political disruptions
30/01/2018, Roma
I think tank sono in grado di stare al passo con la velocità dei cambiamenti in atto nel mondo? Riescono a farsi largo tra le notizie fuorvianti e le fake news che abbondano nei social network e nei nuovi mezzi di comunicazione? Veicolano messaggi accurati, ma di facile fruizione per il grande pubblico? Sono veramente indipendenti e forniscono analisi imparziali? Fino a che punto i loro studi e le loro iniziative agevolano il dialogo tra il mondo imprenditoriale, intellettuale e politico?
Gabriele Abbondanza (PhD, USyd) è Marie Curie Fellow presso l’Università Complutense di Madrid (UCM), ricercatore associato presso l’Università di Sydney (USYD) e ricercatore associato presso l’Istituto Affari Internazionali (IAI). È specializzato in politica estera di Australia e Italia, migrazione irregolare, teorie delle medie e grandi potenze e Indo-Pacifico. Ha pubblicato importanti ricerche su questi temi e impartisce diversi corsi universitari su relazioni internazionali, sicurezza internazionale e studi migratori. È frequentemente coinvolto in dibattiti mediatici, pubblici e istituzionali nei suoi campi di specializzazione. Per consultare l’elenco delle sue pubblicazioni, interviste e attività istituzionali si può visitare il sito www.gabrieleabbondanza.com.