Politica estera italiana

Italia

 

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Politica estera dell'Italia

 

Radio Radicale - Gramaglia: Commento alle notizie internazionali

Radio Radicale, Spazio transnazionale

Giampiero Gramaglia, direttore di affarinternazionali.it interviene su Radio Radicale per discutere degli avvenimenti della giornata. Tra i temi trattati la situazione in Egitto, il rapporto tra Tillerson e Trump e la delicata situazione delle Ong.

Radio Radicale - Gramaglia: commento alle notizie internazionali

Radio Radicale, Spazio transnazionale

Germania, accordo fatto sulla Grosse Koalition; la tempesta perfetta sui mercati; l’Europa di Mario Draghi alla plenaria del Parlamento Europeo; Trump e gli ultimi sviluppi del Russiagate; il presidente Duda firma la legge sull’Olocausto e la invia alla Corte Costituzionale; Stato di emergenza alle Maldive. Questi i temi di oggi su cui interviene Giampiero Gramaglia.

Corriere della Sera - Nelli Feroci: Agenzia del Farmaco. L'Italia contesta e ricorre

Dopo l'assegnazione dell'Agenzia del farmaca ad Amsterdam, l'Italia contesta la scelta e fa ricorso. L'opinione del Presidente dello Iai, Ferdinando Nelli Feroci, sul Corriere della Sera

Formiche.net - Camporini: Senza un governo “pieno” Roma sarà ai margini

Formiche.net ha intervistato il generale Vincenzo Camporini, già capo di Stato maggiore della Difesa e vice presidente dell’Istituto Affari Internazionali (Iai), chiedendogli quale sia il significato profondo dei raid in Siria, e quali conseguenze ci potrebbero essere per il governo italiano.

Agenzia Nova - Nelli Feroci: Necessari più fondi per ricerca, frontiere e sicurezza

Roma, 17 apr 08:44 - (Agenzia Nova) - Il presidente dell'Istituto affari internazionali (Iai), Ferdinando Nelli Feroci, in un suo intervento su "Il Sole 24 Ore" scrive che la Commissione europea presenterà a inizio maggio le sue proposte sul Quadro finanziario pluriennale per il ciclo di programmazione (2021-2027): "Sarà una trattativa complessa, che dovrà definire priorità di azione, decidere le risorse per le voci di spesa e individuare nuove forme di finanziamento per il bilancio.

Ansa - Tocci: L'Ue e i rapporti con l'Australia

(ANSA) - ROMA, 22 MAR - In una fase in cui nel mondo si discute di nuovi dazi e barriere doganali l'Australia sostiene invece "un'economia globale aperta e si oppone fermamente al protezionismo". E' quanto afferma l'ambasciatore australiano in Italia Greg French. In questo contesto, spiega, "lavoriamo duro per negoziare un accordo di libero scambio tra Australia e Ue", per il quale "speriamo di potere iniziare i colloqui nella prima metà di quest'anno".

TGtg, TV2000 - Tocci: Quanto può davvero cambiare la politica estera italiana?

TV2000, TGtg

Quanto può davvero cambiare la politica estera italiana? Quale il nostro interesse nazionale in Europa, nelle crisi internazionali in atto e nelle relazioni con Stati Uniti e Russia? Ne parla Nathalie Tocci, direttore Istituto Affari Internazionali – IAI.

Newsweek - Poli: Scenario italiano "a cinque stelle"

Eleonora Poli - ricercatrice all'Istituto Affari Internazionali - parla dei risultati delle elezioni italiane sulla testata giapponese Newsweek.

Rzeczpospolita - Poli: Italia, Europa in preda alla paura, populisti alle porte

Eleonora Poli - esperto di politica italiana presso l'Istituto Affari Internazionali (IAI) - sulla testata polacca Rzeczpospolita parla dei risultati delle elezioni italiane.