Politica estera italiana

Italia

 

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Politica estera dell'Italia

 

Reteconomy - Aliboni: Libia, Italia partita incerta

L’instabilità della Libia e le evoluzioni veloci preoccupano la popolazione ma anche i Paesi impegnati con interventi militari, umanitari e interessi economici. Tra questi c’è l’Italia, a sua volta in attesa di un governo che riprenda in mano la situazione ereditata dall’ultimo esecutivo e in particolare dalle scelte di Marco Minniti. Ne parla Roberto Aliboni dell’Istituto Affari Internazionali (Iai).

QuiFinanza - Simone Romano: Voto, Italia e futuro: l’Europa sta a guardare

Intervista a Simone Romano - responsabile di ricerca per l’area di economia e finanza dell’Istituto Affari Internazionali (IAI) - su QuiFinanza a proposito del futuro di Italia ed Europa dopo le elezioni del 4 marzo 2018.

Airpress - Nelli Feroci: Politica estera e di difesa, le spine e le rose del dopo voto.

Intervista a Ferdinando Nelli Feroci - Presidente dell'Istituto affari internazionali, già ambasciatore e commissario europeo - a proposito di quale potrebbe essere l’effetto dei risultati elettorali sulla postura internazionale italiana.

Formiche.net - Nelli Feroci: Politica estera e di difesa, le spine e le rose del dopo voto.

Intervista a Ferdinando Nelli Feroci - Presidente dell'Istituto affari internazionali, già ambasciatore e commissario europeo - a proposito di quale potrebbe essere l’effetto dei risultati elettorali sulla postura internazionale italiana.

Xinhua News Agency - Nelli Feroci: Elezioni italiane e punti chiave

Intervista a Ferdinando Nelli Feroci per la Xinhua News Agency sulle promesse dalla campagna elettorale in vista del voto italiano del marzo 2018

Il Sole 24 Ore - Tocci: Politica estera, il nuovo governo riveda il ruolo dell’Italia in Europa

Il Sole 24 Ore

Il Sole 24 Ore intervista esponenti di diversi think tank italiani, tra cui Nathalie Tocci, sulle questioni di politica estera italiana da affrontate dopo le elezioni e sul ruolo che l’Italia ha nell’Unione Europea e nello scenario politico globale.

L'Indro - Bonvicini: Elezioni 4 marzo, tra euroscetticismo e realpolitik

Gianni Bonvicini - Consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali - parla delle elezioni italiane del 4 marzo in un'intervista sull'Indro

LSE EUROPP - Poli: Italy's election: Assessing where the parties stand on the key issues

Articolo di Eleonora Poli sulle elezioni in Italia per il blog di LSE EUROPP

In:
Altri paper e articoli