Politica estera italiana

Italia

 

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Politica estera dell'Italia

 

Radio Radicale - Gramaglia: commento alle notizie internazionali

Radio Radicale, Spazio transnazionale

Giampiero Gramaglia commenta l'attualità internazionale. Tra i temi discussi spiccano le rivelazioni del New York Times sul caso Regeni, le dichiarazioni di Trump in merito ai fatti di Charlottesville e le accuse della corte tedesca alla BCE.

Radio Radicale - Gramaglia: commento alle notizie internazionali

Radio Radicale, Spazio transnazionale

Giampiero Gramaglia commenta l'attualità internazionale. Tra i temi discussi spiccano il ritorno dell'ambasciatore italiano in Egitto, le tensioni fra Corea del Nord e USA e la marcia anticapitalista di Maduro a Caracas.

Corriere della Sera - Silvestri: Nuove dottrine di difesa nell'era dei cyber-attacchi

Siamo in ritardo nel comprendere quanto la rivoluzione tecnologica possa trasformare i criteri su cui si è fondata la sicurezza mondiale. Le parole di Stefano Silvestri nell'articolo di Maurizio Caprara.

Radio Radicale - Gramaglia: commento alle notizie internazionali

Radio Radicale, Spazio transnazionale

Giampiero Gramaglia commenta l'attualità internazionale. Tra i temi discussi: le tensioni in Venezuela, l'intenzione di Israele di chiudere la sede di Al Jazeera e il 72esimo anniversario del bombardamento atomico su Hiroshima.

Radio Radicale - Gramaglia: commento alle notizie internazionali

Radio Radicale, Spazio transnazionale

Giampiero Gramaglia commenta l'attualità internazionale. Tra i temi discussi: USA, Trump chiede sanzioni per la Corea del Nord; Kenia: vigilia elettorale con l'incubo guerra civile; le difficoltà della missione italiana in Libia.

La politica estera vista dagli italiani

La politica estera vista dagli italiani

09/10/2017, Torino

Terzo appuntamento dei "Colloqui Internazionali" organizzato dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) e La Stampa, in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino, e nell'ambito della partnership strategica con la Compagnia di San Paolo.

La presentazione della ricerca IAI-Laps sulle opinioni degli italiani in politica estera è stata aperta dagli indirizzi di saluto di Edoardo Greppi (Università di Torino), Licia Mattioli (Compagnia di San Paolo), e Ferdinando Nelli Feroci (IAI).

Radio 24 Mattino - Darnis, Caffio: Libia, navi italiane contro i trafficanti

"La Libia ci ha chiesto di inviare navi italiane in acque libiche contro i trafficanti di esseri umani", dichiara il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni dopo l'incontro con il premier libico Fayez al Sarraj. Così il governo di Tripoli propone una gestione bilaterale del flusso di migranti verso l'Italia, importante segnale per il nostro governo che incontra anche le Ong per la firma di un nuovo Codice per i salvataggi in mare.