Politica estera italiana

Italia

 

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Politica estera dell'Italia

 

La riforma della Costituzione: la dimensione internazionale e i rapporti con l’Unione europea

La riforma della Costituzione: la dimensione internazionale e i rapporti con l’Unione europea

10/11/2016, Roma

Seminario, con professori di diritto internazionale e comunitario, sulla dimensione internazionale della riforma della Costituzione e il suo impatto sui rapporti con l’Unione europea.

La diplomazia italiana, primo strumento per la proiezione internazionale del Paese

La diplomazia italiana, primo strumento per la proiezione internazionale del Paese

26/10/2016, Roma

Seminario organizzato in collaborazione con il Sindacato nazionale dipendenti Ministero Affari Esteri (SNDMAE).

In:
Altri paper e articoli

German-Italian Strategic Forum on Europe

German-Italian Strategic Forum on Europe

15/09/2016 - 16/09/2016, Roma

Questa nuova iniziativa - in partenariato con la Fondazione Konrad Adenauer, che ne è anche il principale sostenitore - si propone di creare un forum annuale che alimenti un dibattito tra esperti per poi sostenere un processo di coordinamento tra politici italiani e tedeschi.

La politica estera del governo Renzi e le opzioni post-Brexit

La politica estera del governo Renzi e le opzioni post-Brexit

21/07/2016, Roma

Presentazione del rapporto IAI sulla politica estera italiana

La politica estera dell'Italia. Cinquant'anni dell'Istituto Affari Internazionali

La politica estera dell'Italia. Cinquant'anni dell'Istituto Affari Internazionali

23/06/2016, Roma

Dibattito in occasione dell'uscita dell'omonimo volume curato da Cesare Merlini e pubblicato da Il Mulino