Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

Rai News 24, Marrone: Commento su Nato e Paesi europei

Ospite di Rainews24, Alessandro Marrone commenta la dichiarazione di Macron, secondo il quale la Nato è in uno stato di "morte cerebrale". Nel suo discorso si sofferma anche sull'impegno preso dai Paesi membri di investire il 2% del proprio Pil nelle proprie forze armate e sulla necessità di dialogare con la Russia per risolvere i problemi con l'Ucraina.

Formiche - Darnis: "Lo Spazio europeo dopo Siviglia secondo Darnis"

Jean Pierre Darnis ha commentato gli esiti della ministeriale dell'Agenzia spaziale europea di Siviglia che ha ridefinito i prossimi tre anni dello spazio europeo.

Radio Radicale, Spazio Transnazionale - Tocci: Passaggio a Sud Est - Speciale

Nathalie Tocci, direttore Iai, è intervenuta durante lo speciale sulla questione orientale relativa ai Balcani, tra integrazione e sicurezza.

Radio Radicale, Spazio Transnazionale - Tocci: Commento a Ue, Hong Kong, Libia.

Nathalie Tocci, direttore dello Iai, ha commentato l'elezione del nuovo Presidente del Parlamento, la strage in Libia, gli scontri a Khartum e la diatriba Cina-Usa in chiave Hong Kong.

Radio Radicale, Spazio Transnazionale - Nelli Feroci: Commento su Brexit e rischio di no deal

Ferdinando Nelli Feroci, presidente Iai, ha commentato la situazione del Regno Unito che rischia di uscire dall'Ue senza alcun accordo. Si è inoltre parlato dell'’assassinio del giornalista Khashoggi e dei diritti umani in Arabia Saudita.

Radio Radicale, Spazio Transnazionale - Nelli Feroci: Commento alla nuova Commissione Ue

Ferdinando Nelli Feroci, presidente Iai, ha commentato l'ultimo consiglio presieduto da Draghi e la nuova Commissione Ue e i rapporti con l'Italia.

Ansa - Bergamaschi: "Bei punta a nuova strategia, investimenti su energia pulita"

Luca Bergamaschi, ricercatore associato del Programma Energia, clima e risorse dello Iai, ha commentato in un'intervista l'obiettivo che si pone la Banca europea per gli investimenti di mettere fine ai progetti che riguardano i combustibili fossili e utilizzare energie rinnovabili.

Bringing the Balkans back to the EU fore

Bringing the Balkans back to the EU fore

13/12/2019, Belgrado, Università di Belgrado


Il rinvio dell’apertura dei negoziati di adesione all’Ue con l’Albania e la Macedonia del Nord nell'ottobre 2019 è stato recepito con apprensione nei Balcani occidentali. Interessa, in particolare, come ciò possa portare a dei ritardi nei negoziati di adesione con altri paesi. Nonostante questa decisione i fondamenti rimangono però chiari: il futuro dei Balcani occidentali è e rimane nell'Ue.

The future of the EU financial architecture for development

The future of the EU financial architecture for development

09/12/2019, Roma, Residenza di Ripetta

Nel marzo 2019, il Consiglio dell’Unione europea ha istituito un gruppo di saggi di alto livello sull'architettura finanziaria europea per lo sviluppo con l’obiettivo di raccogliere un punto di vista indipendente sulle sfide e le opportunità per migliorare e razionalizzare l’architettura finanziaria europea per lo sviluppo che, ad oggi, risulta essere molto frammentata, in particolare tra le Banca europea degli investimenti (Bei) e la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers), nonché per sviluppare degli scenari per l’evoluzione dell’architettura finanziaria europea in linea c